Attualità

Il presidente onorario dell’Accademia della Crusca in visita all’Unifg per parlare dell’arte in Capitanata

Foggia – Ieri pomeriggio al Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli studi di Foggia si è tenuto il seminario ‘Capitanata in età moderna: cultura, arti visive e vie di comunicazione’ tenuto dal prof. Francesco Sabatini, Presidente onorario dell’Accademia della Crusca e creatore della rubrica domenicale ‘Uno mattina in famiglia’ all’interno della trasmissione Rai ‘Uno Mattina in famiglia’

Al seminario hanno partecipato anche varie personalità esponenti del Dipartimento: il Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici prof. Sebastiano Valerioil prof. Saverio Russo e la prof.ssa Floriana Conte. 

Si è discusso di quella che la prof.ssa Conte definisce “la fortuna dell’arte visiva” e, in particolare, dei rapporti tra la Capitanata e tutti gli altri territori italiani che hanno un legame con quest’ultima da un punto di vista culturale e artistico.

Un legame che tutt’ora in Italia ancora non viene riconosciuto totalmente “nonostante la forte passione nei confronti della Capitanata di alcuni dei più noti artisti internazionali come Beuys”, sottolinea la professoressa Conte.

“Vengo a conoscere una nuova sede universitaria di cui avevo sentito parlare e non c’ero mai stato. Ho sentito il fervore di tutte le iniziative organizzate qui che puntano a far crescere l’università come centro di ricerca scientifica e formazione culturale delle nuove generazioni”, dichiara Sabatini durante il suo intervento.

Ed effettivamente sono proprio incontri di questo tipo che danno un contributo importante e d’impatto all’arricchimento generale del territorio, grazie anche alla nostra Università che compie un intervento concreto nel “far conoscere questo territorio, ritenerlo degno di attenzioni, non andare unicamente incontro ai principali filoni internazionali, ai grandi artisti”, sostiene il professor Russo.

Vincenzo Maddalena

20 anni. Studente di lettere moderne all’Università degli Studi di Foggia. Appassionato di libri, musica, serie tv e film. Come obiettivo principale mi pongo sempre quello di far conoscere realtà, idee diverse e interessanti di cui non si parla molto o se ne parla in maniera disinformata. Speranzoso soprattutto di continuare questo percorso giornalistico con buoni risultati.
Back to top button