Foggia, sabato 18 ottobre arriva Tedx

L’attesa è finita: TEDxFoggia torna con tutta la sua energia, pronto a regalare nuove meraviglie e idee che lasciano il segno. L’appuntamento è di quelli da segnare subito in agenda: sabato 18 ottobre 2025, nello storico Teatro Umberto Giordano, il palco si riaccende per una nuova, attesissima edizione. Il tema? Potente, necessario, urgente: “The Age of Care – Il Tempo della Cura”. Un titolo che è già una dichiarazione d’intenti. In un mondo che corre veloce e spesso dimentica l’essenziale, TEDxFoggia 2025 invita a fermarsi e guardarsi attorno: di cosa ci stiamo prendendo cura? E cosa stiamo trascurando? “The Age of Care è il tempo della consapevolezza. Questa edizione di TEDxFoggia vuole essere lo spazio e il tempo giusto per parlare di cura: delle persone, dell’ambiente, dei progetti e del futuro.” – afferma Giuseppe di Brisco, licenziatario e organizzatore di TEDxFoggia -“Il tempo che stiamo vivendo è l’epoca in cui “prendersi cura” non è più un’opzione, ma una necessità. È tempo di assumerci responsabilità, di fare spazio, di costruire insieme un domani più attento e condiviso.” L’evento promette una giornata di emozioni, idee brillanti, storie che lasciano il segno e momenti che ispirano. Il parterre di relatori verrà svelato nelle prossime settimane, ma il team annuncia una rosa strepitosa di voci visionarie, pronte a guidarci in questo viaggio nella cura. I biglietti sono già disponibili in Super Early Bird su Eventbrite: un’occasione da cogliere per chi vuole essere tra i primi a vivere un TEDxFoggia che si preannuncia memorabile. The Age of Care sarà molto più di un evento, sarà un momento di rinascita, di comunità, di bellezza condivisa. Il viaggio verso il giorno X è appena cominciato. Per scoprire di più, segui TEDxFoggia su www.tedxfoggia.com e sui canali social ufficiali.
E preparati: è tempo di TEDxFoggia. È tempo di Cura.
Informazioni su TEDxFoggia
TEDxFoggia nasce nel 2017 dall’iniziativa di un gruppo di professionisti con il sogno di portare il mondo TED a Foggia. La nostra missione è poter impattare sulla vita delle persone, selezionando e diffondendo “idee che cambiano tutto”. Ad oggi vantiamo 45 speaker di altissimo livello che, dopo aver ispirato il nostro pubblico, a distanza di anni continuano a raccogliere consensi sui TEDx talk online.
Crediamo nel potere della community TEDx a tutti i livelli, dalla nostra community di Capitanata, a quella nazionale e mondiale. La nostra organizzazione non ha scopi di lucro; tutte le attività sono svolte da un team di volontari che ama creare un’offerta culturale dai contenuti interessanti e un forte impatto emozionale. Ci avvaliamo della collaborazione di partner e sponsor che ci aiutano a portare il nostro TEDx ogni anno a un livello più alto.
Seguici su Facebook, Instagram, LinkedIn, YouTube e Flickr.
Informazioni su TEDx, x = evento organizzato in modo indipendente
Nello spirito delle “idee che cambiano tutto” (Ideas change everything), TEDx è un programma di eventi locali organizzati in modo autonomo che permette ai partecipanti di vivere un’esperienza molto simile al TED. Durante un evento TEDx, i video dei TED Talk e i relatori dal vivo si combinano per stimolare un vivace dialogo e mettere in contatto le persone. Questi eventi portano il marchio TEDx, dove la “x” sta a indicare un evento TED organizzato in modo autonomo. TED Conference offre una guida generale per il programma TEDx, ma i singoli eventi sono organizzati in modo autonomo (anche se soggetti a specifiche norme e regolamenti).
Informazioni su TED
TED è un’organizzazione senza scopo di lucro e apartitica, dedicata alla scoperta, al confronto e alla diffusione di idee che stimolano il dialogo, approfondiscono la comprensione e promuovono cambiamenti significativi. La nostra organizzazione è guidata dalla curiosità, dalla ragione, dalla meraviglia e dalla ricerca della conoscenza — senza alcuna agenda nascosta. Accogliamo persone di ogni disciplina e cultura che desiderano comprendere più a fondo il mondo e connettersi con gli altri, e invitiamo tutti a confrontarsi con le idee e ad attivarle all’interno delle proprie comunità. TED è nato nel 1984 come una conferenza in cui convergevano Tecnologia, Intrattenimento e Design, ma oggi abbraccia una moltitudine di comunità e iniziative in tutto il mondo, che spaziano dalla scienza e dagli affari all’istruzione, all’arte e alle grandi questioni globali. Oltre ai TED Talks curati durante le conferenze annuali e pubblicati su TED.com, produciamo podcast originali, serie video brevi, lezioni educative animate (TED-Ed) e programmi televisivi tradotti in oltre 100 lingue e distribuiti in collaborazione con partner internazionali. Ogni anno, migliaia di eventi TEDx organizzati in modo indipendente riuniscono persone in ogni continente per condividere idee e creare ponti tra le comunità. Attraverso il progetto Audacious Project, TED ha contribuito ad attivare oltre 3 miliardi di dollari di finanziamenti per progetti che mirano a rendere il mondo più bello, sostenibile e giusto. Nel 2020, TED ha lanciato Countdown, un’iniziativa per accelerare le soluzioni alla crisi climatica e mobilitare un movimento verso un futuro a emissioni zero. Nel 2023, è nato TED Democracy, per stimolare un nuovo tipo di conversazione incentrata su percorsi realistici verso un futuro più equo e dinamico. Consulta l’elenco completo dei programmi e delle iniziative TED sul sito ufficiale.
Segui TED su Facebook, Instagram, LinkedIn, TikTok, e X.
