Foggia, proseguono i lavori allo stadio Zaccheria

FOGGIA – Procedono speditamente i 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢 PNRR nel settore CURVA NORD – OSPITI Dopo l’avvio del 23 giugno scorso, procedono speditamente gli interventi di ristrutturazione e ammodernamento dello stadio, finanziati con fondi PNRR per oltre 2 milioni di euro che, allo stato attuale, riguardano il settore CURVA NORD OSPITI, per poi spostarsi negli altri settori interessandoli uno per volta.
In nessuna fase dei lavori sarà mai impedito l’uso dello stadio Zaccheria, simbolo dell’identità foggiana e infrastruttura fondamentale per la vita sportiva e sociale della nostra città. Per questo motivo grande attenzione viene riposta dall’Amministrazione Comunale nel rispettare le previsioni riferite in sede di GOS (Gruppo Operativo Sicurezza), che ipotizzano la possibilità di restituire all’uso del pubblico ospite, sin da metà ottobre p.v., il settore dello stadio all’uopo preposto, ristrutturato nel pieno rispetto delle normative di sicurezza e dei nuovi standard progettuali richiesti dalle leggi vigenti per gli stadi.
Il particolare, si prevede che nella Stagione Calcistica 2025-2026 in corso, a partire dalle partite casalinghe del Foggia Calcio 1920 del 11 ottobre p.v. con il Crotone, e dell’A.S.D. Heraclea Calcio del 19 ottobre p.v. con il Nardò, il pubblico ospite potrà tornare nell’apposito settore della Curva Nord, in condizioni di massima sicurezza per gli eventi sportivi.
Nei giorni scorsi sono state completate tutte le opere di fondazione su cui verranno montate le nuove recinzione perimetrali, anch’esse in avanzato stato di produzione in officina per poi eseguirne il montaggio in loco. Nella prossima settimana si procederà con il getto della soletta in calcestruzzo armato del nuovo piazzale, quest’ultimo dimensionato per accogliere il pubblico ospite fino alla futura capienza di 1.500 spettatori, nonché parcheggiare in condizioni di massima sicurezza n. 5 autobus assicurando spazi idonei di salita/discesa e movimentazione dei tifosi.
Sempre nella prossima settimana inizieranno le operazioni di montaggio dei grossi montanti a sostegno della nuova recinzione, il cui montaggio in loco è previsto a seguire, unitamente a tutti i nuovi cancelli carrabili, pedonali e ai tornelli.
Sono in corso di completamento anche finiture edili, riqualificazione dei servizi igienici, potenziamento dell’impianto di illuminazione e videosorveglianza per rendere lo stadio Pino Zaccheria più accogliente, funzionale e sicuro, anche per disputare campionati di calcio di serie superiori.