Città capoluogo

Foggia, pronta la gara per la gestione dello Zaccheria

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – Il Comune di Foggia ha avviato una procedura di gara pubblica per affidare in concessione temporanea la gestione dello Stadio Comunale Pino Zaccheria, che ospiterà eventi sportivi e manifestazioni di grande richiamo fino al termine della stagione calcistica 2026/2027. Nei giorni scorsi, è stato effettuato un sopralluogo con la Commissione Territorio per monitorare lo stato dei lavori e discutere le future modalità di utilizzo dell’impianto.

Negli ultimi anni, la gestione dello stadio ha evidenziato notevoli criticità, soprattutto sul piano amministrativo: dal 2022 la struttura era affidata al Foggia Calcio 1920 con un canone annuale di soli 58.800 euro, una cifra considerata nettamente al di sotto del reale valore dell’impianto. Il nuovo bando prevede una concessione con canone minimo di 127.829,39 euro annui (IVA esclusa), da assegnare tramite gara al miglior offerente.

Il concessionario sarà tenuto a curare la manutenzione ordinaria e straordinaria, assicurare la sicurezza e l’agibilità, gestire gli spazi pubblicitari (con alcune restrizioni durante le gare) e garantire fino a 10 giornate gratuite l’anno per eventi di interesse comunale.

Nella stagione sportiva 2025/2026, saranno due le squadre che utilizzeranno lo Zaccheria come stadio di casa: oltre al Foggia Calcio 1920, anche l’A.S.D. Heraclea Calcio, formazione militante in Serie D. La società presieduta da Gennaro Casillo verserà 5.000 euro per ogni gara disputata.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]