Foggia-Paganese, l’album dei ricordi: rossoneri imbattuti allo Zac

Sono quattro i precedenti allo Zaccheria tra Foggia e Paganese. Bilancio nettamente favorevole ai rossoneri: due vittorie e due pareggi.
Il primo precedente è datato 14 Ottobre 2007: fu Giovanni Ignoffo a regalare i tre punti al Foggia di Campilongo (successivamente esonerato in luogo di Galderisi) in una stagione che vide i rossoneri classificarsi al quinto posto e perdere i playoff contro la Cremonese. Il difensore siciliano segnò il gol decisivo al 48′, sfruttando il cross di Del Core con un preciso colpo di testa che beffò Botticella.
Il secondo precedente terminò 1-1 (2008/2009): vantaggio rossonero di Troianiello, pareggio campano di Tisci (ex di quella sfida, 4 reti con il Foggia nella stagione precedente)
Gennaro Troianiello, 30 presenze e 6 reti con il Foggia nella stagione 2008/2009
Dopo sei stagioni le due squadre si ritrovano in Lega Pro. Siamo già al primo Foggia targato Roberto De Zerbi. 9 Maggio 2015, Foggia-Paganese 3-0. E’ l’ultima giornata di un campionato decisamente positivo per i satanelli che sfiorano i playoff. In rete Sainz Maza, Sarno e Leonetti.
Il tabellino di Foggia-Paganese del 9 Maggio 2015:
FOGGIA: (4-3-3) Narciso; Grea, Quinto, Gigliotti, Agostinone; Agnelli (dall’84’ Ricciardi), Minotti, D’Allocco (dal 61’ Leonetti); Sainz-Maza, Sarno (dall’80’ Bruno), Iemmello. A disp.: Addario, Altobelli, Loiacono, Sicurella. All.: De Zerbi.
PAGANESE: (4-3-3) Novelli; Donida, Cancelloni, Galoppo (dall’80’ Blandi), Bolzan; Franco, Calamai, Malaccari; Longo (dal 62’ Altea), Russini, Girardi (dal 65’ Santaniello). A disp.: Marruocco, Tartaglia, Baccolo, Deli. All.: Sottil.Arbitro: sig. Pillitteri di Palermo.
MARCATORI: 35’ Sainz-Maza (F), 75’ Leonetti (F), 77’ Sarno (F).
Vincenzo Sarno realizza il 3-0. Per il napoletano 12 reti nella sua prima stagione in rossonero (2014/15).
L’ultimo precedente nella scorsa stagione. 6 Gennaio 2016, in notturna. Fu una mezza delusione per gli uomini di De Zerbi, bloccati sul 2-2 dalla squadra di Grassadonia. Rossoneri sotto di due reti (autorete di Gigliotti e Caccavallo) e poi abili ad evitare la disfatta, rimontando con Chiricò e Iemmello.
Tabellino
FOGGIA (4-3-3) Narciso; Angelo, Loiacono, Gigliotti, Di Chiara; Agnelli, Coletti (1’st Vacca), Gerbo (10’st Chiricò); Sarno, Iemmello, Floriano (39’st Riverola). A disposizione: Micale, Bencinvenga, De Giosa, Agostinone, Lodesani, Sicurella, Adamo, Agostinone, Sciretta. All. De Zerbi
PAGANESE (4-3-3) Borsellini; Esposito, Sirignano, Acampora (33’st Parente), Bocchetti; Palmiero (30’st Grillo), Carcione; Caccavallo, Deli, Cicerelli (22’st Gurma); Cunzi. A disposizione: Novelli, Dozi, De Feo, Parente, Cassata. All. Grassadonia
Arbitro: Piscopo di Imperia
Marcatori: 26’pt aut. Gigliotti (P), 37’pt Caccavallo (P), 14’st Iemmello (F), 16’st Chiricò (F)
Foggia-Paganese 2-2: lo spettacolo della Curva Sud