Foggia. p๐จ๐ง๐ญ๐ ๐ฌ๐ฎ๐ฅ ๐๐๐ซ๐ฏ๐๐ซ๐จ ๐ ๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐ญ๐ฎ๐ญ๐ข ๐ฌ๐๐จ๐ฅ๐๐ฌ๐ญ๐ข๐๐ข, ๐ข๐ฅ ๐๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ ๐ฌ๐ข ๐๐๐ง๐๐ข๐๐ ๐ ๐ข๐ง๐ญ๐๐ซ๐ฏ๐๐ง๐ญ๐ข ๐ฉ๐๐ซ ๐ ๐ฆ๐ข๐ฅ๐ข๐จ๐ง๐ข
๐ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ ๐๐ญ๐ญ๐ข ๐ซ๐ข๐ ๐ฎ๐๐ซ๐๐๐ง๐จ ๐ฅ๐ ๐ซ๐๐๐ฅ๐ข๐ณ๐ณ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐ข ๐จ๐ฉ๐๐ซ๐ ๐ฉ๐ฎ๐๐๐ฅ๐ข๐๐ก๐ ๐ฉ๐๐ซ ๐ฅ๐ ๐ฆ๐๐ฌ๐ฌ๐ ๐ข๐ง ๐ฌ๐ข๐๐ฎ๐ซ๐๐ณ๐ณ๐.

FOGGIA – Nei giorni scorsi la Giunta Comunale ha approvato una delibera di indirizzo per la partecipazione ad un bando indetto dal Ministero dellโInterno per la concessione di contributi per il triennio 2026-2027-2028 per la realizzazione di opere pubbliche di messa in sicurezza di edifici e infrastrutture. In particolare il Comune di Foggia ha formalizzato la candidatura di 3 importanti interventi, uno di infrastrutture stradali e due per edilizia scolastica, per un importo complessivo di 5 milioni di euro, spesa massima candidabile il base alle specifiche del bando in relazione al numero di abitanti della cittร .
Piรน dettagliatamente, sono state presentate le candidature per la โDemolizione e ricostruzione del ponte sul Fiume Cervaroโ ubicato sulla SC 5 (ex SP85) per Ordona per lโimporto di 4 mln di euro, per la โMessa in sicurezza plesso scolastico Catalano Giuliaโ, in via Altamura, per lโimporto di 490.000 euro e per la โMessa in sicurezza plesso scolastico Garibaldiโ, in via Galliani, per lโimporto di 510.000 euro. I tre interventi sono stati inseriti nel Piano Triennale OOPP con diversa delibera approvata in Giunta, ottemperando a specifiche prescrizioni del bando, che dovrร essere ratificata in Consiglio Comunale nei successivi 30 giorni.
โAbbiamo colto una grande opportunitร offerta dal bando del Ministero dellโInterno – dichiara la Sindaca Episcopo -, sia per ricostruire il ponte sul Cervaro, che abbiamo dolorosamente dovuto chiudere al traffico per la sicurezza dei cittadini poichรฉ a reale rischio crollo, sia per migliorare la sicurezza di due importanti scuole, la Catalano e la Garibaldi, dando cosรฌ ulteriore seguito ai diversi lavori in atto per adeguare lโedilizia scolastica della nostra cittร , in ossequio alle Linee Programmatiche dellโAmministrazione approvate dalla Giunta e Consiglio Comunale nel febbraio 2024 che prevedevano la promozione di interventi di recupero e riqualificazione degli edifici e infrastrutture pubbliche comunaliโ.
โLa chiusura del ponte sul Cervaro ha isolato una parte significativa del nostro territorio – evidenzia lโassessore alle attivitร produttive, commercio e borgate Frattarolo – rendendo difficile lโaccesso a Borgo Incoronata e Borgo Cervaro, borgate a forte vocazione agricola e, nel caso di Incoronata, anche turistico religiosa e naturale. La mancanza di un collegamento diretto ha creato gravi disagi ai residenti, agli imprenditori agricoli e a tutte le attivitร economiche della zona, incidendo negativamente sulla mobilitร quotidiana, sul trasporto delle merci e sulla competitivitร delle aziende locali. La ricostruzione del ponte consentirร di ripristinare un collegamento strategico per il tessuto produttivo, agevolando il transito di mezzi agricoli, favorendo la continuitร delle filiere e migliorando la qualitร della vita dei cittadini. ร una prioritร che riguarda non solo la viabilitร , ma anche lo sviluppo economico, la sicurezza e la coesione sociale del nostro territorio.โ
โLa sicurezza dei cittadini รจ la nostra prioritร assoluta – afferma lโassessore Galasso -. Gli interventi di messa in sicurezza degli edifici e delle infrastrutture pubbliche rappresentano un impegno fondamentale per lโAmministrazione: non si tratta solo di manutenzione, ma di garantire a tutti la possibilitร di vivere in spazi sicuri, accessibili e sostenibili. Le opere che stiamo realizzando โ dalla messa in sicurezza delle scuole alla riqualificazione delle strade โ hanno un duplice obiettivo: tutelare lโincolumitร delle persone e migliorare la qualitร della vita nei nostri quartieri, indipendentemente dalla loro centralitร . Investire oggi in sicurezza significa prevenire emergenze domani e costruire una cittร piรน resiliente, moderna e inclusiva. La rigenerazione urbana non รจ solo estetica, ma anche funzionale: un territorio sicuro รจ un territorio che cresce, che attrae investimenti e che offre ai suoi cittadini un futuro piรน stabile e sereno.โ