Foggia nell’Universo senza barriere grazie agli Astrofili di Capitanata
Astronomia, inclusione e condivisione di un’esperienza unica e suggestiva. Sono stati gli ingredienti della serata che si è svolta venerdì scorso presso i Campi Diomedei di Foggia. “Foggia in volo…nell’Universo Senza Barriere” il titolo della manifestazione organizzato dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Foggia e dall’Associazione Crea Aps, con la partecipazione degli Astrofili di Capitanata, che grazie all’ausilio di telescopi idonei ha permesso anche alle persone con disabilità di scoprire e ammirare le bellezze del cielo.
Presenti all’incontro la sindaca di Foggia Maria Aida Episcopo, l’assessore alle Politiche sociali Simona Mendolicchio e la consigliera regionale Rosa Barone. L’evento, libero ed aperto a tutti e tutte ha previsto anche la lettura di alcuni brani evocativi del senso di meraviglia e scoperta e stimolanti per l’osservazione, come “Il Piccolo Principe”, con la collaborazione di Lucia Melchiorre e l’accompagnamento musicale dal vivo di musicisti locali “Corde all’Aria” che hanno proposto melodie delicate e contemplative. OItre a numerosi bambini di scuole della città e persone con disabilità oltre all’associazione “Astrofili di Capitanata” erano presenti altri astrofili Vito, Lucia e Leonardo e l’astrofisica foggiana Amata Mercurio , tutti a coinvolgere e rispondere alle infinite domande e curiosità dei bambini .
“E’ stato un evento inclusivo unico nel suo genere – ha commentato Salvo Delli Carri degli Astronomi di Capitanata – . L’’astronomia, infatti, ha il potenziale per arricchire la vita delle persone con disabilità, offrendo opportunità di esplorazione, inclusione e crescita personale. Grazie ai progressi tecnologici e alla crescente attenzione alla progettazione inclusiva, l’astronomia può diventare una risorsa importante per promuovere l’accessibilità, l’educazione e il benessere psicologico delle persone con disabilità, mentre contemporaneamente stimola il pensiero critico e il senso di meraviglia verso l’universo.