Foggia tra le 5 tappe del NASA Space Apps Challenge: il messaggio dell’astronauta Luca Parmitano

L’evento internazionale organizzato dalla NASA si è svolto nei giorni 2, 3 e 4 ottobre 2020 in via telematica.
“NASA Space Apps Challenge“, il più importante hackathon internazionale organizzato dalla NASA e dedicato alle tecnologie spaziali e alle sue applicazioni sulla Terra, si è tenuto a Foggia nei giorni 2, 3 e 4 ottobre 2020 esclusivamente in forma digitale a causa dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia da Covid-19. L’iniziativa fu voluta dal Presidente Barack Obama e si svolge ogni anno a partire dal 2012.
Una commissione di Washington costituita da membri della NASA ha ritenuto valida la candidatura di Foggia per la “NASA Space Apps Challenge” riconoscendone la sua storia e la sua cultura, affidandone l’organizzazione ad Antonio Piazzolla, giornalista e divulgatore scientifico foggiano.
Secondo Piazzolla l’iniziativa potrebbe davvero rivelarsi una svolta per il territorio. La Puglia, infatti, è tra i primi partner degli Stati Uniti in ambito spaziale, tant’è vero che a Grottaglie sono in corso gli ultimi lavori per la creazione del primo “spazio-porto” europeo che consentirà voli turistici nello spazio.
Non bisogna dimenticare, inoltre, che in Puglia vi sono molte realtà rilevanti per il settore spaziale, operanti già da diversi decenni, a dimostrazione di come il territorio sia ormai configurato per un’industria innovativa.
La NASA, quindi, sbarca a Foggia in un contesto appropriato e vantaggioso per l’intera Puglia in cui Space Apps Challenge si configurerà come una strada verso l’innovazione e lo sviluppo tecnologico e occupazionale del nostro territorio.
L’evento ha trovato l’appoggio dell’Ente Fiera di Foggia in qualità di partner, anche se, come già detto, l’edizione del 2020 è esclusivamente online.
“L’ho sempre detto e sostenuto con forza. La Fiera di Foggia non è un luogo, deve diventare un servizio! Deve accogliere stimoli e idee“, afferma Massimiliano Arena, commissario straordinario dell’Ente autonomo Fiere di Foggia.
“Abbiamo accolto con favore la proposta del brillante Antonio Piazzolla, eroe della tornanza, quei giovani che scelgono di rientrare nella Terra Madre e arricchirla. Grazie a lui e alla abnegazione di Michele Di Capua dell’Ente Fiera, Foggia è la seconda città del sud Italia, insieme a Napoli, che ha ottenuto l’approvazione da parte della NASA a ospitare l’evento. In tutta Italia le città ospiti sono 7“
In previsione dell’evento internazionale Luca Parmitano, l’astronauta italiano facente parte dell’Agenzia Spaziale Europea, in un videomessaggio aperto ha augurato a tutti i partecipanti delle edizioni italiane un in bocca a lupo per la competizione di quest’anno.
Nel video l’astronauta ha anche ricordato i successi degli italiani nelle precedenti edizioni e di come questi si siano effettivamente classificati tra i primi posti a livello globale. Il “NASA Space Apps Challenge” è, quindi, un modo per arricchire sia sé stessi sia la scienza, mettendo insieme ingegno e creatività.