Università

Foggia, l’Università presenta il Festival del benessere

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – L’Università di Foggia presenta STaTT’! – feSTival inTersezionale del benessere in universiTà, evento conclusivo del progetto di Ateneo 4Challenges 4 Wellbeing, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del bando Pro.Ben 2023, che si terrà il 24 settembre 2025 presso l’Aula Magna di Ateneo “Valeria Spada”.

Il progetto ha posto al centro il benessere multidimensionale della popolazione studentesca, secondo il modello I COPPE (interpersonale-psicologico, fisico, economico-occupazionale, comunitario), realizzando dodici mesi di interventi, laboratori e ricerche partecipative con l’obiettivo di potenziare – e soprattutto creare ex novo – servizi dedicati al benessere della comunità studentesca dell’Università e del  Conservatorio di Foggia, come lo sportello psicologico e le attività sportive e di orientamento al lavoro completamente gratuite.

Il nome del festival, “STaTT’!”, riprende il dialetto foggiano per dire “resta” e porta con sé un invito a valorizzare il Sud, i suoi saperi e le sue comunità, contrastando l’antimeridionalismo interiorizzato che spinge troppe persone a cercare altrove le opportunità e a svalutare i propri territori, accenti e pratiche collettive.

Il festival vuole, quindi, essere un momento di restituzione e di rilancio: un laboratorio pubblico in cui scienza, creatività e pratiche transfemministe si intrecciano per immaginare politiche universitarie più eque e spazi sociali di cura reciproca. Il programma prevede lectio magistralis, talk, panel di discussione, performance artistiche, live podcast e concerti, con il coinvolgimento di partner culturali, associazioni e artistə provenienti dal Sud Italia. inoltre, durante la giornata, sono previsti momenti di convivialità con prodotti a km 0, a sottolineare l’attenzione del festival per sostenibilità e filiere etiche.

 La serata si concluderà nel cortile del Dipartimento di Economia (Via Caggese, 1)  con un concerto gratuito aperto alla cittadinanza, che vedrà esibirsi Marte, rapper foggiana, seguita da Francamente e Whitemary, per un gran finale tra musica, cultura e partecipazione.

“Il concetto di benessere che questo festival porta avanti è profondamente legato alla nostra missione accademica: non si tratta soltanto di garantire servizi o supporto, ma di promuovere una cultura della cura, dell’inclusione e della sostenibilità. L’Università deve essere un luogo in cui ogni persona possa crescere non solo professionalmente, ma anche umanamente, sentendosi parte di una comunità che valorizza talenti, differenze e relazioni. – ha sottolineato il Rettore dell’Università di Foggia, Lorenzo Lo Muzio -.

“STaTT’! non è solo la conclusione di un progetto, ma l’inizio di un nuovo modo di pensare il benessere come bene comune. Abbiamo voluto creare uno spazio affermativo e intersezionale, dove popolazione studentesca, cittadinanza e istituzioni possano incontrarsi e riconoscersi come parte di una stessa comunità. È un invito a restare, a coltivare opportunità nei nostri territori e a trasformare insieme il Sud in un luogo di innovazione sociale e culturale” – ha dichiarato il Responsabile Scientifico, Francesco Sulla, ricercatore di psicologia dello sviluppo e dell’educazione dell’Università di Foggia -.

L’evento è aperto a tutta la cittadinanza, con ingresso libero fino ad esaurimento posti. Il programma dettagliato del festival è disponibile sul sito web unifg.it.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]