Foggia, la Croce d’Argento al Merito dell’Esercito al 21° rgt Artiglieria Terrestre “Trieste”

La Croce d’Argento al Merito dell’Esercito Italiano è stata conferita al 21° Reggimento Artiglieria terrestre “Trieste” che ha sede a Foggia.
La cerimonia si è svolta alla Bandiera di Guerra dell’Esercito e a tutti i reparti schierati presso l’Ippodromo Militare “Gen. C.A. Pietro Giannattasio” di Tor di Quinto, in occasione del 163° anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano, alla presenza del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, del Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, del Sottosegretario di Stato alla Difesa, Sen. Isabella Rauti, del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello e di altre autorità civili, militari e religiose.
Nella motivazione dell’onorificenza si legge che il reparto “operando con silente e imperitura dedizione, ha offerto, nel corso degli anni, innumerevoli contributi in tutti gli impegni operativi esteri e nazionali della Forza Armata, fornendo cristallina prova di esemplare perizia”. A premessa della cerimonia è stata celebrata ieri presso la chiesa di santa Caterina da Siena a Magnanapoli, una messa in commemorazione di tutti i caduti, officiata dal Vicario Episcopale per l’Esercito. Mentre questa mattina è stata deposta una corona d’alloro al Sacrario dei Caduti, nel cortile d’onore di Palazzo Esercito.
In rappresentanza di tutte le armi e specialità dell’Esercito, è stata schierata presso l’Ippodromo militare di Tor di Quinto una Brigata di formazione composta da compagnie in uniforme storica, a simboleggiare i valori fondanti dell’Esercito, e rappresentanze di reparti quotidianamente in addestramento per l’assolvimento dei compiti istituzionali. Presenti, inoltre, aliquote di reggimenti ad alta connotazione specialistica in grado di operare in contesti ad altissima intensità e multidominio, dove la tecnologia e l’addestramento risultano fondamentali. La cerimonia è stata scandita dalle note della Banda dell’Esercito.
