AttualitàCittà capoluogo

Foggia, installati 270 cestini gettacarte e 50 per le deiezioni canine

L'iniziativa non arriva all'improvviso, ma era prevista dal Piano industriale di Amiu

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]


Nessuna scusa pe rfumatori e padroni di cani. L’amministrazion ecomunale di Foggia – tra gl applausi e i complimeti social – ha iniziato l’installazione in città di 50 cestini per le deiezioni canine, collocati in locazioni strategiche come in prossimità di parchi urbani, aree dog, scuole, strade e marciapiedi dove la presenza di deiezioni animali è frequente, e di altri 270 cestini generici. La “rivoluzione della normalità” auspicata dalla nuova amministrazione comunale prosegue offrendo maggiori servizi alla collettività, stavolta dedicati agli animali a quattro zampe e ai loro proprietari, e confidando in comportamenti più rispettosi dell’ambiente e del contesto circostante per un miglioramento complessivo del decoro urbano, tanto atteso quanto necessario.
“Dopo l’avvio della raccolta differenziata per le utenze non domestiche, è un’altra iniziativa mirata a un
cambiamento radicale di mentalità e comportamenti, cercando di colmare lacune e ritardi atavici. Questa
amministrazione sta predisponendo ogni atto possibile affinché le persone siano nelle condizioni di
rispettare la città e la comunità nel suo complesso” sottolinea Lucia Aprile, vicesindaca e assessora
all’Ambiente. “Un significativo passo per elevare l’igiene urbana prestando al contempo attenzione al benessere animale, che necessita della sensibilità e della piena collaborazione dei cittadini” per Simona Mendolicchio, assessore alle Politiche sociali referente anche della gestione aree dog, benessere animale e randagismo.

L’iniziativa non arriva all’improvviso, ma era prevista dal Piano industriale di Amiu

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]