Attualità

Lavoro no stop per i dipendenti del GrandApulia: negozi aperti anche a Ferragosto

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Sta facendo molto discutere la scelta del centro commerciale foggiano, GrandApulia, di rimanere aperto anche la giornata di Ferragosto, giornata di festa e di divertimento per i foggiani e per le loro famiglie.

Il GrandApulia offre ai suoi clienti una valida alternativa per giocare, rilassarsi e divertirsi. Il Centro Commerciale, che resterà aperto anche a Ferragosto, ospiterà anche quest’anno il ‘Mercatino dei libri usati’, questa scelta, però, in queste ore, sta scatenando i commenti negativi di molti.

“Ma i sindacati dove sono?”, “Il lavoro nobilita l’uomo ma in questo modo debilita i dipendenti, detevi una regolata!”, e ancora “E’ Ferragosto anche per i dipendenti, dovreste vergognarvi, anche loro hanno diritto di stare con la propria famiglia in quel giorno di festa”. I commenti negativi sono davvero tanti ma c’è anche chi è contento di poter trascorrere una giornata lontano dall’afa estiva, tra shopping e attività.

La GrandEstate del GrandApulia continua fino al 31 agosto, offrendo a chi resterà in città una valida alternativa per giocare, rilassarsi e divertirsi (regolamento e orari su www.grandapulia.it). Per chi avrà invece voglia di fare shopping, i negozi saranno sempre aperti dalle 10.00 alle 22.00, anche il giorno di Ferragosto, mentre per il cinema e l’area ristorazione l’orario si prolunga fino alle 24.00.

Con il Ferragosto, il pensiero va anche inevitabilmente all’inizio del nuovo anno scolastico e all’acquisto di tutto l’occorrente, soprattutto libri. Ecco perché, dopo il successo dello scorso anno, il Centro Commerciale GrandApulia ha pensato di rimettere a disposizione i propri spazi, consentendo ai propri clienti di disfarsi dei vecchi testi, dando vita ad un vero e proprio ‘Mercatino dei libri usati’ che sarà operativo nei seguenti weekend: 24-25 agosto, 31-1 settembre e 7-8 settembre.  

Dar via i libri che non sono più utili e facilitarne il reperimento per altri è un metodo che funziona da sempre e che ora avrà anche un luogo comodo, dove stand gratuiti andranno a sostituire i classici bagagliai aperti e stracolmi di vecchi libri piazzati all’uscita dalle scuole. Il meccanismo è facilissimo. Basta chiamare gli organizzatori al numero 349.8588751 e prenotare il proprio spazio gratuito (fino ad esaurimento posti).

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]