Foggia e Bari si accontentano. Il Derby di Puglia finisce 1-1.

In uno Zaccheria stracolmo di gente ed entusiasmo, Foggia e Bari si sono affrontate a viso aperto, dando vita ad una partita equilibrata, terminata con il punteggio di 1-1. In vantaggio con un’autorete di Gyomber al 24′, i rossoneri hanno subito il pareggio cinque minuti dopo complice il clamoroso errore di Guarna che ha permesso a Nenè di realizzare il pareggio. Nella ripresa, poche emozione con entrambe le squadre mai seriamente pericolose.
In classifica, il Foggia sale a 51 punti mentre i galletti toccano quota 57 mantenendo i sei punti di vantaggio sui cugini.
FORMAZIONI UFFICIALI
Stroppa deve rinunciare a Gerbo. Agazzi vince il ballottaggio con Agnelli. In attacco, rientra Nicastro dal 1′.
4-3-3 per il Bari di Grosso, che deve far fronte alla squalifica di Henderson. Tridente offensivo composto d Galano, Nenè e Improta. In panchina l’ex rossonero Alan Empereur
Foggia (3-5-2): Guarna; Calabresi, Camporese, Loiacono; Zambelli, Agazzi, Greco, Deli, Kragl; Mazzeo, Nicastro
A disposizione: Noppert, Figliomeni, Agnelli, Tonucci, Fedato, Beretta, Duhamel, Martinelli, Rubin, Floriano, Ramé, Scaglia
Allenatore: Sig. Giovanni Stroppa
Bari (4-3-3): Micai; Sabelli, Gyomber, Marrone, Balkovec; Tello, Basha, Iocolano; Galano, Nenè, Improta
A disposizione: De Lucia, D’Elia, Petriccione, Kozak, Anderson, Cassani, Cissé, Floro Flores, Andrada, Diakité, Busellato, Empereur
Allenatore: Sig. Fabio Grosso.
PRIMO TEMPO
Straordinaria la cornice di pubblico dello Zaccheria, grandissimo entusiasmo sugli spalti
Trascinato dal pubblico di casa, i rossoneri prendono subito in mano le redini del gioco e vanno vicini al vantaggio già dopo 5′ quando Micai è costretto all’uscita bassa per anticipare Mazzeo, sugli sviluppi dell’azione, la difesa biancorossa sventa un tiro cross di Kragl. All’8′ Nicastro e Mazzeo non riescono ad intervenire su un cross teso di Zambelli. Al 12′ prima sortita offensiva degli ospiti, ed è il solito Galano a provare il sinistro a giro da fuori area, palla che termina di poco a lato. Pezzo di bravura della stella biancorossa. Un minuto dopo rovesciata spettacolare di Nicastro, bella però solo nelle intenzioni. Il Foggia preme alla ricerca del vantaggio. Al 20′ sinistro dal limite dell’area di Nicastro che termina sull’esterno della rete.
Quattro minuti dopo i tempi sono maturi per il vantaggio del Foggia: Deli allarga molto bene per Zambelli, altro cross teso dell’esterno rossonero che trova la sfortunata deviazione di Gyomber nella propria porta. Autorete e 1-0 Foggia che manda in visibilio i 18.000 dello Zac.
Il vantaggio dura appena cinque minuti. Madornale l’errore di Guarna (non nuovo a questi scivoloni) che sbaglia il rinvio e permette a Nenè di segnare il più facile dei gol. 1-1 e fischi assordanti all’indirizzo del portiere rossonero.
Dopo il botta e risposta alla mezz’ora, le squadre abbassano i ritmi, e si va al riposo sul punteggio di 1-1 senza nessuna emozione.
SECONDO TEMPO
Dopo due minuti dall’inizio della ripresa, la partita viene momentaneamente sospesa per lancio di fumogeni provenienti dalla Curva Nord. Si riprende con il Bari che si dimostra più autoritario in questa fase della gara, con il Foggia pronto a ripartire in contropiede. Al 60′ il solito Kragl mette al centro un pallone insidioso sul quale è tempestivo l’intervento di Marrone, che anticipa Nicastro. Cinque minuti più tardi il Bari sciupa una favorevole ripartenza, originata da un calcio d’angolo per il Foggia. Tello sciupa servendo male Iocolano, che calcia debolmente tra le braccia di Guarna.
Al 70′ prime sostituzioni operate da Stroppa. In campo Agnelli e Beretta per Greco e Nicastro. Grosso replica inserendo Busellato per Iocolano. Al minuto 80, Mazzeo imbeccato da Agnelli, impegna severamente Micai con un sinistro da appena dentro l’area: il portiere biancorosso si rifugia in corner. In campo anche Tonucci per Camporese, mentre il Bari cambia in attacco. Dentro Floro Flores per l’autore del gol Nenè e in campo anche Cissè per Galano. Il neo entrato Cissè all’85’ ruba palla a Zambelli e serve Floro Flores, che calcia con un destro a giro che termina fuori.
Nel terzo dei sei minuti di recupero, il Bari sfiora in vantaggio ancora con Cissè, che calcia a lato di sinistro su suggerimento di Floro Flores. E’ l’ultimo brivido della partita. Il derby di Puglia termina 1-1.