Eventi

Foggia, torna il Daunia Comics & Games: il programma della fiera dei fumetti

Foggia – Torna il Daunia Comics & Games, la fiera foggiana dedicata al mondo del fumetto, dei cartoons e dei games. La locandina di quest’anno porta la firma di Andrea Dentuto, l’unico vero mangaka italiano nonché il solo illustratore occidentale ad aver lavorato per 11 anni in Giappone dove ha disegnato anche Lupin III.

Sarà proprio Dentuto a portare al Daunia Comics & Games l’associazione culturale da lui fondata, Momiji, un centro di lingua e cultura giapponese che offrirà al pubblico diversi seminari, incontri monotematici e laboratori di disegno.

Il Daunia Comics & Games, domenica 13 ottobre alle ore 12.00, ospiterà anche le premiazioni della prima edizione del Premio Momiji, un concorso nazionale rivolto a nuovi disegnatori manga e al quale hanno partecipato illustratori di tutta Italia.

L’edizione 2019 del Daunia Comics & Games, in programma sabato 12 e domenica 13 ottobre, quest’anno cambia location e arriva direttamente nel cuore della città, ossia nella Villa Comunale. Ad annunciarlo, questa mattina durante la conferenza stampa svoltasi nella sala giunta del Comune, sono stati proprio gliorganizzatoriFlavio e Giorgio Di Corcia.

Programma del Daunia Comics & Games

SABATO 12

13.00 Area Comics: FANTASCIENZA CULT A FUMETTI Incontro con Luca Lamberti, il disegnatore delle serie americane di Star Trek e Doctor Who
13.30 Area Workshop: SCOPRIAMO LA CUCINA DEL GIAPPONE Seminario teorico-dinamico di cucina giapponese con la docente Cristina D’Auria  (centro di lingua e cultura giapponese Momiji)
14.10 Area Comics: VITA CON I PAPERI Incontro con il disegnatore Disney Giuseppe Sansone e presentazione del suo Graphic Novel “Matteo contro lo Spettro Autistico”.
14.10 Area Palco: LA MIA VITA IN COSPLAY Incontro con Giorgia “Cosplay” Vecchini: il racconto di oltre 20 anni di carriera da cosplayer.
 
15.10 Area Comics: ESSERE UN MANGAKA: STORIA DI UN ITALIANO IN GIAPPONE Incontro con il mangaka Andrea Dentuto: il racconto della sua esperienza lavorativa culminata nel disegnare i manga originali di Lupin III° e la sua amicizia con il maestro Monkey Punch.
15.10 Area Workshop: DISEGNARE PERSONAGGI DISNEY Laboratorio di disegno per tutti a cura dell’autore Disney Giuseppe Sansone.
 
15.30 Area Palco: LE 1000 VOCI DI PIETRO Incontro con il doppiatore Pietro Ubaldi: vita, carriera, personaggi e una voce unica.
 
16.10 Area Comics: BUGS ATTACK! Alla scoperta di una casa editrice in bilico tra fantascienza ed horror. Incontro con Gianmarco Fumasoli, editore e fondatore della Bugs Comics.
 
16.10 Area Workshop: LABORATORIO MANGA PRO L’arte di disegnare manga e come farlo a livello professionale. A cura di Andrea Dentuto (centro di lingua e cultura giapponese Momiji).
17.00 Area Palco: UNA VITA DA YOUTUBER Incontro con lo youtuber Alberico De Giglio.
 
17.10 Area Comics: CHARLOTTE SALOMON, I COLORI DELL’ANIMA Quando il fumetto è al servizio della storia e dell’arte. Presentazione del Graphic Novel storico-biografico con i suoi autori: la sceneggiatrice Ilaria Ferramosca e l’illustratore Gian Marco De Francisco.
 
17.10 Area Workshop: LABORATORIO MANGA GIOVANI Minicorso alla scoperta dei rudimenti e delle regole di base del disegnare un manga. A cura di Sara Torre (centro di lingua e cultura giapponese Momiji).
 
18.00 Area Palco: CONCERTO CARTOON BOY BAND “I CRISTIANI D’AVENA

DOMENICA 13

12.00 Area Palco: Comics Junior Contest Gara Cosplay under 12 anni
 
12.30 Area Comics: PRIMA EDIZIONE PREMIO MOMIJI Premiazione primi due finalisti Concorso Nazionale di nuovi disegnatori manga.
13.10 Area Workshop: ANIME DI CARTA Alla scoperta delle riviste di animazione giapponese: storia, struttura editoriale, contenuti, diffusione. A cura di Andrea Dentuto (centro di lingua e cultura giapponese Momiji).
 
14.00 Area Comics: IL MESTIERE DELLO SCENEGGIATORE Conferenza sul processo creativo dietro la realizzazione di un fumetto. Con Gianmarco Fumasoli, Ilaria Ferramosca, Giuseppe Sansone, Germano Massenzio
15.00 Area Workshop: L’ARTE DELL’ORIGAMI Laboratorio pratico di Origami (90 minuti) a cura dell’esperta giapponese MinaYoshida(centro di lingua e cultura giapponese Momiji).
 
15.10 Area Palco: COSPLAY CHALLENGE
 
16.00 Area Comics: CHI E’ SAMUEL STERN? Lo sceneggiatore Gianmarco Fumasoli e il disegnatore Luca Lamberti presentano in anteprima la nuova serie mensile Samuel Stern, in arrivo nelle edicole a fine novembre.
17.00 Area Workshop: LABORATORIO MANGA GIOVANI Minicorso alla scoperta dei rudimenti e delle regole di base del disegnare un manga. A cura di Sara Torre (centro di lingua e cultura giapponese Momiji).
 
17.10 Area Comics: LA SEDIA DEL DIAVOLO Il fumettista e illustratore Germano Massenzio presenta il suo nuovo Graphic Novel, La Sedia del Diavolo, con una storia legata al nostro territorio Dauno.
 
18.00 Area Palco: ANIME LIVE Spettacolo musicale con Stefano Bersola e Pietro Ubaldi.
 

Redazione

Foggiareporter.it è il quotidiano online della Provincia di Foggia. Cronaca, eventi, politica e sport dalla Capitanata. Leggi tutti i nostri articoli.
Pulsante per tornare all'inizio