Politica

Foggia, Consiglio Comunale approva mozione per sostenere attività commerciali del centro cittadino

Approvata la mozione presentata dal centrodestra per l'attivazione di misure di contrasto alla desertificazione commerciale del centro della città di Foggia.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – Il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità, con un solo astenuto, la mozione presentata dal centrodestra per l’attivazione di misure di contrasto alla desertificazione commerciale del centro della città di Foggia.
“Le associazioni di categoria dei commercianti hanno manifestato pubblicamente il crescente fenomeno della microcriminalità nelle zone centrali della città, in particolare nell’area dell’isola pedonale, chiedendo un rafforzamento della presenza delle forze di polizia e un miglioramento dell’illuminazione pubblica. Inoltre, è stato evidenziato lo stato di degrado di alcune aree centrali, come il parcheggio Ginnetto, ormai abbandonato e utilizzato da gruppi di giovani per creare disturbo. In particolare, gli esercenti della zona Cattedrale hanno segnalato forti disagi, con diversi locali costretti a chiudere a causa della crescente insicurezza. Nelle vie principali del commercio, come via Garibaldi, via Vittime Civili, Corso Roma e Corso Giannone, i commercianti lamentano l’assenza di iniziative di sviluppo da parte dell’Amministrazione comunale e a fronte di questi problemi si sono organizzati in comitati spontanei, anche in collaborazione con le associazioni di categoria, per denunciare i disservizi e l’assenza di interventi da parte delle istituzioni locali e delle forze dell’ordine. I comitati chiedono un tavolo di confronto con la Sindaca per discutere possibili soluzioni e rilanciare il centro città” si legge nel documento approvato dall’assise comunale”, che rileva quando “l’Amministrazione Comunale ad oggi non ha messo in campo azioni di riqualificazione e di rigenerazione del centro cittadino né ha inteso avviare una programmazione di breve e medio termine per affrontare le emergenze legate alla desertificazione commerciale e Il senso di insicurezza percepito dai cittadini e dai commercianti del centro città è molto alto a causa dell’assenza delle forze dell’ordine, di una pubblica illuminazione scarsa, dell’aumento dei fenomeni di microcriminalità sia nelle ore pomeridiane che notturne e della presenza di commercianti abusivi”. Per questo motivo, attraverso la mozione, il centrodestra vuole impegnare il Sindaco e la Giunta “ad attivare le procedure per la riqualificazione e interconnessione di Corso Vittorio Emanuele Il, Via Oberdan, Piazza Cesare Battisti, Vico Teatro, Piazza Piano delle Croci; ad attivare ogni utile strumento per la valorizzazione ed il miglioramento delle principali vie del commercio quali viale della Stazione, Corso Roma, Corso Giannone, Corso Garibaldi, via Vittime Civili anche attraverso l’inserimento delle stesse all’interno del calendario degli eventi dell’Amministrazione Comunale; a potenziare la pubblica illuminazione del centro città ed in particolare nelle zone pedonali; a garantire un presidio fisso della polizia locale presso le vie centrali del commercio, in particolare per garantire la sicurezza nelle ore notturne; ad incrementare l’installazione della videosorveglianza e prevedere “week-end sicuri” attraverso il presidio della polizia locale nel centro storico nelle sere del venerdì e del sabato; ad approvare misure di defiscalizzazione e/o incentivi in favore del commercio; ad approvare riduzioni per la sosta tariffata in favore dei commercianti e dei cittadini; ad approvare riduzioni per la Tassa sui rifiuti solidi urbani in favore dei commercianti; a prevedere esenzioni del canone unico patrimoniale in favore degli esercizi pubblici relativamente alle insegne (non esenti) e alle occupazioni di suolo pubblico; ad avviare azioni costanti di rivitalizzazione del centro cittadino e delle principali vie del commercio dal punto di vista aggregativo, sociale e culturale; a valorizzare gli attrattori urbani del centro cittadino quali il centro storico, via Arpi, l’ex mercato Ginnetto, l’isola pedonale, la villa Comunale, il viale della Stazione”.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]