Formazione

Foggia, CoEduca 2025: l’importanza delle reti educative

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – La decima edizione di CoEduca, manifestazione promossa dalle Edizioni del Rosone e dall’associazione AlphaBeta, con il sostegno della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia e il patrocinio del Comune di Foggia, si inserisce idealmente nella rete di progetti che accomuna scuole di ogni ordine e grado, università, enti locali, associazioni, attori istituzionali e non, in un percorso condiviso per sensibilizzare e sostenere la formazione degli studenti all’inclusione, alla legalità, all’educazione, e la partecipazione e l’aggregazione allontanando violenza e prevaricazione, fisica e verbale.

Il numero delle scuole coinvolte a Foggia, Troia e San Giovanni Rotondo, e degli incontri, seminari e laboratori in programma da mercoledì 5 fino a sabato 8 novembre è significativo e importante, e fotografa una comunità viva che si confronta e si mette in discussione continuamente, in continuo contatto con lil mondo esterno.

L’assessorato alla Pubblica Istruzione ribadisce e sottolinea il grande lavoro svolto dalle reti educative, fondamentali per legare in modo organico le tante iniziative e i progetti inerenti il dialogo costante tra scuola e famiglia, il contrasto ai linguaggi e alle manifestazioni d’odio, le pratiche di inclusione e cura, e ribadisce la positività del percorso intrapreso per la comunità tutta.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]