Foggia, al via in Cattedrale l’ottava edizione di Organ’Aria

FOGGIA – Prende il via questa sera, alle ore 20, nella Cattedrale di Foggia, l’VIII edizione di Organ’Aria, rassegna organizzata dal Conservatorio di musica “Umberto Giordano” in collaborazione con la Fondazione Monti Uniti finalizzata alla valorizzazione del patrimonio organario della provincia di Foggia.
L’edizione del 2025 prevede tre appuntamenti, due a Foggia e uno a San Severo.
I protagonisti del concerto del 15 ottobre sono i MINISTRILES DE MARSIAS, ensemble formato dai musicisti spagnoli Fernando Sánchez (fagotto e bajoncillo) e l’organista Javier Artigas Pina.
Con il programma intitolato “Tra bajoncillos, fagotto e organo” il duo intende ricreare la tipica atmosfera delle cappelle delle chiese e cattedrali di Spagna dalla fine del Quattrocento al Settecento, secoli d’oro della musica spagnola, in cui i menestrelli ricoprivano un ruolo importante. Il noto ensemble si è esibito in tutta Europa e in America, e ha ottenuto numerosi premi per l’esecuzione e il recupero della musica iberica e latinoamericana.
La Cattedrale di Foggia ospiterà anche il secondo concerto previsto mercoledì 29 ottobre con inizio sempre alle ore 20. La SCHOLA GREGORIANA KALOS della Cattedrale e del Conservatorio “U. Giordano” di Foggia diretta da Antonio Marinozzi, presenterà un programma dal titolo “Jubilate Deo omnis terra” in alternatim con brani organistici eseguiti da Yulia M. Bakina.
La rassegna si concluderà a San Severo giovedì 13 novembre, nella chiesa di San Lorenzo delle Benedettine. In programma un interessante omaggio ad Alessandro Scarlatti con l’organista Gilberto Scordari e l’altoatesina Priska Comploi al flauto dolce e all’oboe barocco.
L’ingresso è libero per tutti e tre i concerti fino ad esaurimento posti.