Giornata ecologica a Faeto: ragazzi si rimboccano le maniche e ripuliscono il bosco dai rifiuti

Faeto – Giornate ecologiche nel bosco di Faeto: ieri si è svolta la prima delle 5 giornate dedicate alla salvaguardia della natura nel territorio di Faeto, nel cuore dei Monti Dauni.
Il secondo appuntamento è fissato per domani alla fontana del Piscero. Gli altri incontri ecologici si svolgeranno durante la prossima settimana.
Oltre ai caratteristici faggi, nel bosco di Faeto, a ridosso dei Monti Dauni (all’interno del territorio della comunità francoprovenzale di Puglia nel distretto storico della Valmaggiore), vi capiterà di imbattervi in rose canine, primule, bucaneve, orchidee, olmi, tigli e sorbi che fanno da ombra a tanti animali che vivono il bosco, come lupi, ghiri e picchi.
Una vera e propria oasi naturalistica amata da grandi e piccini soprattutto per la presenza dell’Orto Botanico, attrezzato con percorsi ed aree pic nic.

Esteso su una superficie di soli 121 ettari, il caratteristico bosco di Faeto si distingue per il notevole valore naturalistico, riconosciuto dalla designazione dell’area a Zona Speciale di Conservazione “Monte Cornacchia – Bosco Faeto”.
Ieri grande partecipazione nel bosco di Faeto, per la prima giornata ecologica, hanno partecipato circa 40 ragazzi, oltre ad alcune mamme e Don Antonio Valentino.
Un vero e proprio successo per la comunità del piccolo centro dei Monti Dauni. Al termine della giornata il parroco ha celebrato la messa con tutti i ragazzi nel bosco, lì dove è presente la Madonnina.
Ecco alcune foto della giornata ecologica di ieri a cura di Ennio Mascia.





