Emergenza Legalità Giovanile a Foggia: il Progetto Linus Scende in Campo

FOGGIA – A Foggia, l’eco dei recenti e preoccupanti casi di cronaca nera legati alla violenza giovanile riaccende i riflettori su una vera e propria emergenza educativa e sociale. Episodi di aggressioni, bullismo e atti devianti che vedono protagonisti i ragazzi hanno reso evidente il profondo senso di insicurezza e disagio che permea l’intera comunità, toccando in particolare le famiglie e i giovani stessi.
In questo contesto di allarme, l’Associazione “Ad un passo da te – Onlus” – Associazione italiana di professionisti volontari per la famiglia e per la tutela del minore – lancia con urgenza il Progetto Linus. L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Puglia e realizzata in collaborazione con l’Associazione “Invisibili” e il Comitato Provinciale UNICEF di Foggia, mira a fornire ai giovani una vera e propria “coperta di Linus”, intesa come senso di protezione e strumenti concreti per affrontare una realtà sociale sempre più condizionata dall’aumento della devianza.
“È allarmante come i modelli culturali devianti vengano sempre più interiorizzati dai giovani” – si legge nella presentazione del progetto – sottolineando l’urgenza di un intervento che li renda capaci di agire con consapevolezza e responsabilità in situazioni di pericolo. L’obiettivo primario è duplice: contrastare la criminalità con l’educazione e diffondere la cultura della legalità. Il Progetto Linus si articola in quattro incontri formativi della durata di due ore ciascuno, rivolti in particolare alle classi quarte e quinte degli istituti scolastici di secondo grado. L’approccio è pragmatico e mira a offrire una narrazione reale dei gravi episodi di cronaca, stimolando la riflessione sulle loro drammatiche conseguenze. Le attività formative previste affrontano temi centrali per la crescita e la sicurezza dei ragazzi, fornendo competenze pratiche e strumenti di prevenzione:
Educazione all’affettività
Tecniche di autodifesa
Alcol e guida
Precauzione e autoprotezione dagli incendi
Utilizzo sicuro della rete e pericoli del web
Difesa e sicurezza
Manovre di primo soccorso
Dalla devianza al reato: l’intervento dell’Autorità Giudiziaria
L’Associazione sottolinea come la cultura dei valori sia alla base di una convivenza civile e come sia necessario nutrire costantemente l’aspetto educativo dei giovani, insegnando il rispetto delle regole e valorizzando la loro partecipazione attiva nella società. A testimonianza dell’importanza di un coinvolgimento attivo e diretto della popolazione studentesca, il progetto vedrà gli studenti dell’Istituto Superiore Einaudi di Foggia impegnati nella creazione del logo del Progetto Linus, contribuendo così alla sua identità visiva e alla sua diffusione. Il Progetto Linus si configura quindi come un passo concreto verso la costruzione di una cittadinanza attiva a Foggia, un’iniziativa capace di contrastare la devianza giovanile e promuovere il benessere collettivo attraverso l’educazione, la consapevolezza e la legalità.