Emergenza Covid in Puglia, Ordine dei medici: “Misure insufficienti a scongiurare il collasso del sistema sanitario”

Puglia – La situazione contagi da Covid-19 in Puglia è preoccupante, ieri sono stati registrati 766 casi positivi nella nostra regione e 21 decessi.
“Temo che le misure adottate in Puglia siano insufficienti a scongiurare il collasso del sistema sanitario”, ad affermarlo all’Ansa è il presidente della Fnomceo (Federazione nazionale degli Ordini dei medici) Filippo Anelli.
“Il lockdown soft della zona arancione dispiegherà i suoi effetti tra 20 giorni, quando rischia di essere ormai troppo tardi.
Anche considerando che il trend di crescita rimanga costante e non abbia un andamento esponenziale, all’Immacolata rischiamo di avere 400 morti e la saturazione dei posti letto Covid che la Puglia ha a disposizione”, ha poi aggiunto.
Nella settimana dal 31 ottobre al 7 novembre in Puglia si è registrato un incremento di 5.180 casi positivi da Coronavirus. La curva epidemiologica non rallenta.
Anche i decessi sono cresciuti, da 723 a 816, con una media di 13 persone morte per Covid-19 al giorno.
“Se questo andamento non rallenta – ha sottolineato poi Anelli – nel giro di 30 giorni avremo oltre 22mila positivi e 1876 posti letto, dei 2000 ad oggi previsti per i malati Covid, occupati”.
Fonte: Ansa