Attualità

Puglia, Lopalco: “Gli ospedali si stanno svuotando di malati Covid ma continuiamo a prestare attenzione”

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Puglia – La Regione Puglia si prepara a riaprire e ad accogliere le persone da altre regioni che dal 3 giugno potranno spostarsi liberamente lungo lo Stivale.

La curva dei contagi in Puglia sembra essersi stabilizzata e scende giorno dopo giorni.

Si inizia a guardare con positività alle prossime settimane ma non bisogna abbassare la guardia proprio in questo momento.

Oggi il prof. Pier Luigi Lopalco, l’epidemiologo a capo della task force sanitaria della Regione Puglia, ha spiegato con un “tormentone” che sentiva ripetersi da piccolo la situazione attuale che stiamo vivendo in Puglia.

“Guarda a destra e sinistra prima di attraversare la strada. Questo tormentone ha accompagnato la mia come, penso, l’infanzia di tutti”, scrive Lopalco sulla sua pagina Facebook.

E continua spiegando: “Guardare a destra e sinistra vuol dire avere prudenza perché il traffico esiste. Non solo, ma il pericolo può arrivare anche dall’inatteso, perché qualcuno che guida contromano ci può sempre essere.

I miei genitori facevano terrorismo? Di certo no. Non mi dicevano mica di non attraversare la strada!

Mi ricordavano semplicemente di stare attento e valutare bene il rischio. Come avremmo definito chi avesse detto di attraversare la strada bendati perché tanto non sarebbero arrivate auto?

In questi giorni abbiamo poche certezze: 1. I reparti ospedalieri si stanno via via svuotando dei malati di Covid19; 2. I nuovi casi positivi si riferiscono per lo più a portatori asintomatici o paucisintomatici, che quindi esprimono basse cariche virali;

3. Il numero di portatori è comunque alto, considerando che la maggior parte di essi non viene rilevata e che il virus si mantiene alla stato di portatore per molto tempo.

In parole povere siamo passati da una fase di circolazione epidemica ad una circolazione endemica.

Possiamo attraversare la strada? Si, certamente. Dobbiamo avere paura ad attraversarla? No, basta fare attenzione. Questo però non vuol dire che possiamo attraversarla bendati”.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]