Viaggi e turismo

Ecco come sarà il nuovo Gino Lisa, l’aeroporto di Foggia cambia pelle

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]
Presentato all’Aeroporto di Foggia “G. Lisa”, il nuovo concept dell'”Intervento di riqualificazione architettonico-funzionale della aerostazione passeggeri”.
L’intervento di adeguamento sismico dell’attuale Aeroporto di Foggia consta nella predisposizione di strutture metalliche periferiche esterne all’edificio attuale che, al fine della migliore mitigazione visiva, saranno “mascherate” da una “pelle” continua di rivestimento perimetrale a tutto l’edificio.
La “pelle” assolverà alla duplice funzione di mascheramento dell’esoscheletro metallico e, soprattutto, di qualificazione estetica del “nuovo” Aeroporto di Foggia.
La “pelle” si compone di una serie di pannelli “scandole” di lamiera microforata assemblati su un telaio metallico che, a sua volta, si “aggancerà” alle strutture/torri metalliche di rinforzo sismico/strutturale dell’edificio.
Gruppo di Lavoro:
Direttore tecnico di Aeroporti di Puglia Spa: Ing. Donato D’Auria.
RTI progettisti: Prof. Ing. @beppe marano (capogruppo), Ing. @Vincenzo Dicecca, Studio Perillo srl, Ing. @Michele Lorusso, Ing. Raffaele Cucuzza.
Consulenti alla progettazione architettonica: Giuseppe Fallacara Chirico Ubaldo Occhinegro Marco Stigliano Micaela Pignatelli
Arch. Laura Sardone.
Collaboratori: Ilaria Cavaliere, Dario Costantino, Andrea Sgherza, Giuseppe Tota Cinzia Carlucci @michela tota @vanda chironna

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]