Ambiente

E’ partita a Cerignola la nuova campagna sui rifiuti: manifesti affissi in tutta la città

Un’iniziativa dell’Assessorato all’Ambiente per sensibilizzare e informare sulle multe previste ai trasgressori

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Chiunque, passeggiando in auto o a piedi per la città di Cerignola, avrà notato in questi giorni alcuni grandi manifesti affissi nelle zone più centrali con una scritta che cattura subito l’attenzione: “Da oggi non si scherza più”.

Il messaggio, corredato da una foto che non lascia spazio all’immaginazione perché riprende un cumulo di rifiuti, arriva diretto senza mezzi termini a chi lo guarda.

E’ partita da poco la nuova campagna informativa del Comune di Cerignola sulle nuove disposizioni in tema di abbandono di rifiuti e le relative pene per i trasgressori.

“Per chi abbandona i rifiuti, anche non pericolosi, le sanzioni arrivano fino a 20.000 euro, e in alcuni casi scatta l’arresto. Se l’azione è commessa utilizzando un veicolo, si aggiunge la sospensione della patente da 1 a 4 mesi. In caso di reati più gravi, la pena può arrivare fino a 7 anni di reclusione, con sospensione della patente fino a sei mesi. Per chi brucia i rifiuti in modo illecito, la pena è la reclusione da 3 a 7 anni (D.L. 08-08-2025 n. 116). La battaglia per l’ambiente si vince insieme”

“La tolleranza zero è il nostro unico orizzonte. Il messaggio è chiaro e forte: chi inquina il nostro territorio, compromettendo la salute di tutti e il futuro dei nostri figli, pagherà un prezzo altissimo.

Le telecamere di videosorveglianza, le fototrappole, le segnalazioni  dei cittadini e ogni strumento tecnologico a nostra disposizione diventeranno occhi implacabili per individuare e punire ogni singolo gesto d’inciviltà. Non ci sarà più spazio per la scusa o per la furbizia.

L’ambiente non è un privilegio, ma un diritto di tutti, e come assessore mi batterò con ogni mezzo per difenderlo.

A partire da oggi, l’inciviltà ambientale non è più un atto trascurabile, ma un reato grave con conseguenze pesantissime”, le parole dell’assessore Vincenzo Sforza a commento dell’iniziativa promossa dal suo Assessorato all’Ambiente.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]