Deliceto festeggia i 20 anni della sua Banda: l’11 agosto concerto con le formazioni di Grottolella e Lacedonia

DELICETO – Sarà una grande festa di musica, memoria e identità quella in programma l’11 agosto a Deliceto, dove la cittadinanza celebrerà i vent’anni di attività della Nuova Banda Città di Deliceto, nata nel 2005 su impulso dei fratelli Nicola e Rocco Manuel Spiezio. Una ricorrenza che unisce due decenni di impegno e passione, e che vedrà protagoniste anche due formazioni ospiti di prestigio: la Banda Musicale Città di Grottolella e il Concerto Bandistico Città di Lacedonia, diretti rispettivamente da Daniel Conte e Lea Pescatore. L’iniziativa, sostenuta dal Comune di Deliceto e dalla Pro Loco, vuole essere un tributo alla storia bandistica del paese, che dopo circa trenta anni di silenzio ha ritrovato voce e fiato grazie a un progetto nato con l’obiettivo di ricostruire non solo un complesso musicale, ma anche un tessuto sociale e culturale condiviso. “Il 3 febbraio 2005 – racconta Nicola Spiezio, promotore del progetto – presentammo ufficialmente la proposta al Comune. Il 27 novembre di quello stesso anno, insieme agli ultimi due componenti ancora in vita del vecchio complesso bandistico di Deliceto, abbiamo illustrato alla cittadinanza la nostra idea di rilancio. E il 3 dicembre partivano già le prime lezioni musicali”. L’attività non si è mai interrotta, nonostante le difficoltà legate allo spopolamento e al ricambio generazionale. Il 24 dicembre 2006, la Banda ha sfilato per la prima volta per le vie del paese, diventando ben presto un riferimento per le celebrazioni religiose e civili non solo a Deliceto, ma anche in diversi Comuni limitrofi, tra cui Accadia, Panni, Bovino, Monteleone, Biccari, Orsara, Montemiletto, Castelluccio dei Sauri, Ariano Irpino e Ginestra degli Schiavoni. Nel 2011, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il complesso musicale è stato riconosciuto come gruppo di interesse nazionale. Nello stesso anno ha preso parte alle riprese del film sul brigantaggio promosso dalla Pro Loco locale, mentre nel 2021 ha partecipato alle scene del film Verticalman, girato a Foggia. “Crediamo profondamente – sottolinea ancora Spiezio – che la banda rappresenti un punto di unione, di appartenenza e di coesione per la nostra comunità. Abbiamo sempre lavorato con passione per mantenere viva questa tradizione, trasmettendo alle nuove generazioni storie, valori e spirito di partecipazione. È questa la nostra vera missione”. L’11 agosto, la festa per il ventennale sarà arricchita dalla partecipazione di due importanti realtà bandistiche della Campania. Da Grottolella arriverà una formazione nota per eleganza e rigore, diretta da Daniel Conte, affiancato dal vicecapobanda artistico Nazzareno Iadanza. Il gruppo, composto da decine di elementi in uniforme, è protagonista di una stagione artistica ricca di impegni, con una forte attenzione alla valorizzazione della musica come strumento educativo e sociale. Da Lacedonia sarà invece ospite il Concerto Bandistico cittadino diretto da Lea Pescatore, prima maestra donna nella storia della formazione, con il supporto del vicemaestro Antonio Chicone. Un gruppo giovane e dinamico, composto da numerosi solisti – tra cui Nicola Sansone, Angelo De Benedetto, Nicola Zingariello e Giuseppe Lastella – e sostenuto dalle istituzioni locali. “Siamo onorati – conclude Spiezio – di ospitare due bande amiche per celebrare insieme questo traguardo. Sarà una giornata di festa, ma anche un’occasione per riaffermare il valore della musica come strumento di comunità, inclusione e memoria. Vi aspettiamo tutti a Deliceto l’11 agosto”.