De Leonardis e Amorese: “Piemontese dica che i 10,5 milioni per Foggia sono fondi del Governo Meloni”
De Leonardis e Amorese:" Piemontese non si attribuisca meriti che non sono suoi su opere finanziate dal Governo Meloni e presentati dal centrodestra e in epoca commissariale”.

FOGGIA – Il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, ha annunciato due finanziamenti per un totale di 10,5 milioni di euro destinati alla città di Foggia. Critici il Consigliere regionale di FdI Giannicola De Leonardis e il capogruppo di FdI in Consiglio comunale Claudio Amorese che sottolineano come le risorse annunciate da Piemontese provengono dal Governo Meloni, nell’ambito dell’Accordo per lo Sviluppo e la Coesione firmato tra il Governo italiano e la Regione Puglia il 29 novembre 2024. Il via libera definitivo è arrivato dal CIPESS il 30 gennaio 2025. In totale, la Regione Puglia ha ricevuto 6,5 miliardi di euro, destinati a 470 progetti strategici.
“La città – scrivono De Leonardis e Amorese – ha bisogno di chiarezza e di una visione complessiva, non di interventi spot. A questo si aggiungono i tre finanziamenti comunali per il rifacimento di strade e marciapiedi, per un totale di oltre 4,5 milioni di euro con un ribasso di oltre il 30% da parte delle ditte vincitrici e una vera pianificazione integrata. Senza un Piano della Mobilità che tenga conto delle reali esigenze dei cittadini, questi interventi rischiano di essere inefficaci. Un esempio emblematico è Viale Candelaro: la strada principale è stata riqualificata, ma le vie secondarie e i marciapiedi versano ancora in condizioni indecorose. I lavori andrebbero programmati per comparti o quadranti, non per singole strade. Solo così si può garantire un risultato duraturo e soddisfacente per i cittadini. Un quartiere va suddiviso in zone omogenee e riqualificato in modo integrato, includendo: i sotto servizi come gas, acqua, luce, fibra e i sopra servizi quali verde pubblico e arredi urbani. Il tutto all’interno di un programma pluriennale che coordini il bilancio e il piano triennale dei lavori pubblici. A tre mesi dalle elezioni regionali, questi annunci sembrano apparire come operazioni elettorali, più che come risposte concrete ai bisogni della città. Foggia merita investimenti strutturati, chiari e pensati per il lungo periodo”concludono De Leonardis e Amorese. (foto Idealista.it)