Covid, nuovo Dpcm in arrivo: ecco le possibili restrizioni in vigore dal 16 gennaio

Dal 16 gennaio entrerà in vigore un nuovo Dpcm, evento al quale ormai ci siamo abituati da quasi un anno. Il nuovo Dpcm porterà nuove restrizioni per fronteggiare una possibile terza ondata di Covid-19 e fronteggiare così l’emergenza sanitaria.
“In Puglia il contagio è stabile, non cresce ed è elevato. Quindi, basta un nulla per riaccendere e ripartire verso la terza ondata”, questa la dichiarazione del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano (fonte Ansa). Resta quindi molto alta l’allerta anche nelle nostra regione dove ieri sono stati registrati 622 casi positivi e 26 decessi, così come riportato dal bollettino epidemiologico regionale.
Cosa prevede il prossimo Dpcm? Probabilmente lo stato di emergenza verrà prolungato al 30 aprile, sarà confermato il blocco degli spostamenti tra le regioni (anche per quelle gialle), resterà in vigore la regola del coprifuoco (dalle 22 alle 5 sarà vietato uscire se non per motivi di necessità, salute o lavoro) e l’Italia continuerà ad essere divisi in fasce di colore diverso a seconda dell’indice Rt.
Inoltre, resterebbe confermato che non si potrà invitare a casa più di 2 persone non conviventi, regola che vale anche per le regioni in zona gialla.
Per quanto riguarda bar, pub e locali, questi continueranno a chiudere alle 18 in zona gialla e a restare chiusi nelle regioni in zona arancione e rossa. Per i servizi di asporto di parla di un stop alle 18 anzichè alle 22, mentre continuerà a non essere vincolato da alcun limite orario il servizio di consegna a domicilio. Nei weekend continueranno a rimanere chiusi i centri commerciali.
Queste sono solamente alcune anticipazioni delle future restrizioni che verranno presentate nei prossimi giorni con il nuovo Dpcm che sicuramente punterà a misure più dure per fermare l’ondata di Covid-19.
Fonte: quifinanza.it