Attualità

Covid, focolaio a San Marco La Catola. Sindaco: “Scuole chiuse fino al 21 novembre”

San Marco La Catola – “Carissimi concittadini, dopo oltre 10 giorni, questa sera abbiamo ottenuto i dati circa la situazione dei contagi che interessano i cittadini di San Marco. Attualmente lo stato di contagio sul territorio conta 20 individui, di cui 4 in struttura ospedaliera, mentre i restanti 16, grazie alle migliori condizioni di salute si trovano presso le proprie abitazioni, in presenta di sintomi lievi e/o asintomatici, superfluo ribadire che i famigliari di costoro sono tutti posti in quarantena fiduciaria”.

Lo ha comunicato nella serata di ieri il sindaco del piccolo comune dei Monti Dauni di San Marco La Catola Paolo De Martinis per aggiornare i suoi concittadini sulla situazione dei contagi.

Il primo cittadino continua: “Si delinea e purtroppo si consolida la presenza di un focolaio sul nostro territorio, purtroppo la linea di contagio non è unica e ciò rende più difficoltoso ricostruire la linea di contagi, che purtroppo appaiono in continuo aumento.

A questo punto le raccomandazioni sono le solite, restare in casa, uscire solo per motivi di comprovata necessità, mantenere il distanziamento, indossare la mascherina nelle situazioni in cui non è possibile garantire il distanziamento e disinfettare spesso mani e oggetti di uso comune.

Allo scopo di tentare di ridurre la possibilità di propagazione del virus presso la popolazione sanmmarchese, si comunica che non saranno più tollerate situazioni di assembramento di fronte e/o in prossimità delle attività commerciali (alimentari), nonché nei vicoli adiacenti, situazioni che si verificano quotidianamente e prevalentemente per il consumo di alcolici, coloro i quali saranno colti in tali atteggiamenti saranno sanzionati con un’ammenda amministrativa oltre che essere denunciati alle autorità ai sensi delle recenti disposizioni normative anticontagio di carattere nazionale, si ricorda che la Puglia si trova in una situazione molto prossima alla condizione di chiusura totale.

Inoltre, sempre allo scopo di evitare futili allarmismi, siete tutti pregati di evitare di inventare fantasie e teorie circa i contagiati e il relativo numero, sebbene mi renda conto quanto possa essere complicato per molti voi evitare di dire castronerie.

In conclusione, colgo l’occasione per comunicarvi che da stamane, tramite l’ordinanza sindacale n. 15, il sottoscritto ha disposto la chiusura totale delle scuole cittadine, fino al giorno 21 del corrente mese.

Purtroppo la situazione impone la necessità di prendere decisioni difficoltose, ma comunque volte alla prevenzione della salute umana.
Vi saluto, con caloroso affetto e pregandovi di essere giudiziosi e attenti”.

Redazione

Foggiareporter.it è il quotidiano online della Provincia di Foggia. Cronaca, eventi, politica e sport dalla Capitanata. Leggi tutti i nostri articoli.
Pulsante per tornare all'inizio