Attualità

Emergenza Coronavirus, 55 nuovi casi positivi e un decesso in provincia di Foggia

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Nella giornata di oggi, 14 ottobre 2020, sono stati registrati 55 nuovi casi positivi di Coronavirus nella provincia di Foggia.

Nel Foggiano è stata registrata anche una vittima. In totale, dall’inizio dell’emergenza ad oggi la provincia di Foggia conta 2462 casi positivi di Covid-19.

In totale, oggi, su tutto il territorio pugliese sono stati accertati ben 315 casi positivi. I casi sono così suddivisi: 169 in provincia di Bari, 13  in provincia di Brindisi, 28 nella provincia BAT, 55 in provincia di Foggia, 11 in provincia di Lecce, 37 in provincia di Taranto, 2 residenti fuori regione.

I contagi sono nuovamente in salita in Puglia e nella nostra regione torna l’incubo del virus nelle Case di riposo. In diverse residenze per anziani, nelle ultime settimane, sono stati riscontrati veri e propri focolai di Covid-19.

L’ultimo quello registrato oggi nella provincia di Bari, dove sono stati rilevti 71 casi di Coronavirus in una Casa di riposo. “L’attività di tracciamento e tamponamento messa in campo tempestivamente dal Dipartimento di Prevenzione della ASL Bari ha individuato 59 positività tra gli ospiti e 12 tra gli operatori – ha dichiarato il DG ASL Bari, Antonio Sanguedolce -.

In considerazione del quadro epidemiologico complessivo, è stato dato incarico al direttore del Distretto socio sanitario competente di supportare la struttura per le eventuali necessità di tipo sanitario”.

Nel Foggiano, negli ultimi giorni ha destato grande preoccupazione la situazione nella Casa di riposo per anziani “Madre Tarcisia Vasciaveo” ad Orta Nova.

“Alla luce degli ultimi episodi, affermiamo che stiamo vivendo un brutto momento. Il Covid è entrato anche nella Casa di riposo per anziani “Madre Tarcisia Vasciaveo”, all’inizio della settimana scorsa quando si sono manifestati casi febbrili da parte di alcune “nonne ospiti”, d’intesa con il Direttore Sanitario il Dott. L. Cascarano e la dott.ssa A. Di Lauro si è deciso di attenzionare la situazione al Dipartimento della ASL, il quale sottoponeva le nonne a tampone faringeo per la ricerca di infezione da Covid-19 – hanno dichiarato le suore che gestiscono la Casa di riposo di Orta Nova -.

L’esito positivo ha fatto sì che la struttura mettesse in atto tutti i protocolli e percorsi anti Covid. Sabato 10 u.s. tutte le suore, operatori e ospiti hanno eseguito, nella struttura, il tampone faringeo.

Nella giornata di domenica il Dipartimento della Asl ha comunicato in via ufficiosa la positività della maggior parte del personale e delle ospiti. Da ieri pomeriggio in struttura sono presenti medici della ASL che non hanno evidenziato la necessità di trasferire presso altre sedi gli ospiti in quanto lo stato di salute non ha carattere d’urgenza e di eccezionalità.

Intanto permane sotto rigido controllo l’organizzazione assistenziale presso la Casa di riposo in questa delicata fase di emergenza Covid-19. Le famiglie sono costantemente informate e prosegue, con risultati estremamente positivi, il servizio di videochiamate nonne/parenti”.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]