Come il profumo può favorire benessere e buonumore

Percepire un profumo gradevole è un vero piacere, e spesso un aroma intenso è in grado di trasmettere emozioni e sensazioni inebrianti e gradevoli. Il senso dell’olfatto è molto complesso e si lega direttamente alla memoria: per questo motivo, molto spesso si tende ad associare ad un profumo un ricordo particolare, un momento, un luogo o una persona.
Ciò significa che indossare un profumo non è solo una consuetudine dettata dalla moda e dalle tendenze, ma rappresenta una parte integrante del proprio stile di vita e della personalità: per tale ragione, è importante scegliere una fragranza in armonia con il modo di essere e le abitudini, in grado di offrire sensazioni piacevoli ed evocative.
Un’ottima scelta, sia per acquistare un profumo per sé che per regalarlo, è quella di orientarsi verso le fragranze di nicchia, create da quei produttori che lavorano al di fuori degli standard del mercato e che intendono offrire un prodotto esclusivo e di alta qualità.
Oggi è possibile trovare ottimi profumi creativi anche online: Osmotique profumi di nicchia è l’e-commerce di riferimento per questo tipo di prodotti, dedicato interamente alle fragranze realizzate da marchi alternativi e orientati verso la qualità e l’unicità. Osmotique è online da un tempo relativamente breve, grazie alla scelta di affiancare al negozio tradizionale, situato nel centro di Brescia, un canale online con un ricco catalogo di profumi uomo, donna e unisex e di prodotti per la cura del corpo, della pelle e dei capelli.
Qual è l’effetto dei profumi sulle emozioni e sullo stato d’animo
Come si è detto, gli aromi generano immediatamente sensazioni intense, emozioni, ricordi e immagini evocative, e rappresentano l’identità di una persona: basti pensare come un profumo arrivi a fondersi con la pelle e a trasformarsi su ognuno in maniera diversa.
Un profumo può quindi influire anche in maniera considerevole sullo stato mentale e sull’umore, trasmettendo sensazioni più o meno intense di armonia e benessere. I profumi di nicchia, ricchi di ingredienti naturali e olii essenziali che rendono le note olfattive più forti e persistenti, possono rappresentare, oltre ad un accessorio utile a completare il look, anche un elemento importante per favorire il buonumore e la vitalità di ogni giorno.
La scelta di un profumo può quindi dipendere dalle preferenze personali così come dal proprio carattere e dall’effetto che si desidera ottenere. Molti pensano che sia meglio indossare lo stesso profumo per tutta la vita, mentre in realtà è bene prestare attenzione alle sensazioni e all’umore del momento e orientare la scelta in tale direzione.
Aromi che favoriscono la tranquillità, la meditazione e la calma
Alcuni profumi infondono naturalmente una piacevole sensazione di calma e possono essere considerati un eccellente rimedio contro lo stress e l’ansia della vita quotidiana.
Tra gli aromi che svolgono questo effetto, si trovano principalmente la lavanda, la vaniglia, la rosa, il legno di sandalo, i profumi salmastri e boscosi e tutte quelle fragranze leggere e fruttate.
Se invece l’intenzione è quella di percepire un profumo che infonda energia, è bene orientarsi verso fragranze più frizzanti, come gli agrumi, i fiori d’arancio, il gelsomino. Per un effetto ancora più intenso, quasi riscaldante, la scelta giusta sono i profumi dalle note speziate e legnose, gli aromi come la cannella e lo zenzero.
Indossare un profumo per migliorare l’umore
Come abbiamo detto, scegliere e indossare un profumo non è solo questione di gusti e tendenze, ma spesso anche di situazioni personali, che possono influire sulla scelta e sul risultato. Il consiglio è quindi quello di scegliere sempre il profumo in relazione allo stato d’animo, per ottenere un effetto rilassante o energizzante, in base al momento e all’occasione.
Per la vita quotidiana, il lavoro e gli impegni di ogni giorno, può essere utile una fragranza sobria e non troppo forte, ma che riesca a favorire la concentrazione e a contenere lo stress, magari con un pizzico di energia: un bouquet leggero e floreale, ad esempio, oppure fruttato o lievemente agrumato.
Se si tratta invece di un profumo da indossare la sera, in un’occasione particolare, è bene scegliere un profumo che aiuti a rilassarsi ma che lasci una traccia intensa e persistente: un bouquet con note di ambra, di sandalo, o leggermente speziato è ideale per rafforzare l’umore e la personalità.