Cerignola, presentata la rete dei servizi di facilitazione digitale
E’ stata presentata la nuova rete di servizi di facilitazione digitale al servizio
dell’Ambito Territoriale di Cerignola, una fondamentale attività di supporto
individuale e on demand ai cittadini, dai 18 ai 74 anni, nell’utilizzo di Internet e
dei dispositivi digitali per operazioni che permettono di partecipare alla vita
sociale (es. SPID, PagoPa, il digitale nella vita comune) e di formazione per
una efficace e pervasiva alfabetizzazione digitale nazionale, con l’obiettivo di
formare 2 milioni di cittadini entro il 2026, secondo l’obiettivo finale stabilito
dalla misura 1.7.2 del PNRR.
.
“E’ l’occasione giusta per avvicinare i cittadini alle istituzioni e a quella parola
che, spesso, fa paura: burocrazia. La burocrazia può essere semplice,
immediata ed intuitiva, e può esserlo grazie ad una rete presente in ogni realtà
territoriale del nostro Paese, soprattutto nei piccoli centri, dove l’accessibilità ai
servizi è molto limitata. Siamo stati tra i primi Ambiti Territoriali ad avviare la
misura, reperendo immediatamente luoghi idonei e strumentazioni adeguate,
al 16 febbraio siamo già a metà del percorso, con l’obiettivo fissato dalla misura
vicinissimo al traguardo!” È questo il commento di Maria Dibisceglia,
Presidente dell’Ambito Territoriale di Cerignola, sottolineando la celerità
nell’attivazione del servizio.