Sociale

Cerignola, giovani autistici al lavoro nei campi e nei laboratori su un bene confiscato alla mafia

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

CERIGNOLA – Quattro giovani tra i 22 e i 28 anni, affetti da disturbo dello spettro autistico, sono stati assunti dalla cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola nell’ambito del progetto “Aaa Autonomia Cercasi”, finanziato con fondi Pnrr. Raffaele e Paolo lavorano venti ore settimanali alla raccolta delle olive, mentre Gina e Domenico si occupano dell’etichettatura e dell’inscatolamento del pomodoro per dodici ore alla settimana.

Il progetto, realizzato con Escoop e l’associazione Solo Uguali Diritti, prevede anche una seconda fase dedicata all’autonomia abitativa: il Comune di Cerignola metterà a disposizione tre appartamenti.
Il presidente Pietro Fragasso annuncia inoltre una quinta assunzione imminente e l’obiettivo di coinvolgere altre aziende per favorire l’inclusione lavorativa di persone con disabilità.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]