Cerignola, convegno ASL Foggia su servizio di emergenza 118
L’evento è rivolto a cento partecipanti, tra medici chirurghi e infermieri.

FOGGIA – “Servizio emergenza urgenza 118, tra passato, presente e futuro. Quali prospettive”. Questo il titolo del convegno patrocinato da ASL Foggia che si svolgerà il 12 settembre 2025 a Cerignola. Il meeting, presieduto da Stefano Colelli, Direttore facente funzioni del Dipartimento di Emergenza Urgenza e Direttore della centrale operativa S.E.T 118 di Asl Foggia, è stato organizzato per stimolare una riflessione sull’attuale gestione delle emergenze attraverso la rete S.E.T. (Sistema di Emergenza Territoriale), sull’adeguamento tecnologico e sull’integrazione con interventi delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco. L’evento è rivolto a cento partecipanti, tra medici chirurghi e infermieri. Previsto il riconoscimento di 9 crediti ECM, al superamento del questionario on line (con il 75% delle risposte esatte) somministrato a conclusione del convegno.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione sul portale mdgsolutions.salavrituale.com. La registrazione è possibile anche il giorno del convegno ed è aperta ad autisti e soccorritori, ai quali sarà consegnato l’attestato di partecipazione, a conclusione dei lavori. Il convegno è patrocinato anche da Comune di Cerignola, Policlinico di Foggia, Università di Foggia, Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia e Ordine delle Professione Infermieristiche (OPI) Foggia. La giornata del 12 settembre sarà divisa in due parti:
- la prima, dalle ore 8 alle 16.30, si svolgerà nella sala consiliare di Palazzo di città
- la seconda, dalle 17 alle 19, in piazza Duomo.