Attualità

Cerignola, 20 arresti per droga

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

I carabinieri di Cerignola hanno eseguiti due distinte ordinanze di custodia cautelare, emesse dal gip del tribunale di Foggia su richiesta della Procura nei confronti complessivamente di 20 persone – di cui 11 in carcere, 4 ai domiciliari e 5 c9n il divieto di dimora- , accusati a vario titolo di detenzione a fine di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso.


La prima indagine – avviata nel novembre 2022 e conclusasi nel gennaio 2023 – ha
consentito di documentare come i 6 indagati – tutti destinatari di custodia cautelare in carcere -avrebbero operato in maniera da offrire un vero e proprio “supermercato della droga” in un locale del centro cittadino. A riscontro delle evidenze emerse, già nel corso delle indagini – durante le quali sono state documentate oltre 1.300 cessioni di narcotico, con una media di 35 al giorno, – una persona è stata arrestata in flagranza di reato per detenzione illecita finalizzata alla vendita di sostanza stupefacente e 7 assuntori sono stati segnalati alla Prefettura, nonché sono stati sequestrati oltre 100 grammi tra hashish, cocaina e marijuana.

La seconda attività investigativa – avviata nel gennaio 2023 – ha consentito di raccogliere elementi di reità nei confronti di 14 indagati, tutti italiani, di cui 5 destinatari del carcere, 4 degli arresti domiciliari e 5 del divieto di dimora. I carabinieri, coordinati dalla procura hanno accertato le modalità di acquisto, trasporto e vendita al dettaglio di stupefacente, effettuata nell’hinterland cerignolano e in altre province limitrofe, documentando la compravendita di
narcotico tra alcuni indagati, i quali, benché autonomi, sarebbero riusciti così a garantirsi una costante disponibilità di stupefacente. È stato, inoltre, riscontrato l’allestimento di due punti di spaccio, rispettivamente presso la residenza di un indagato ristretto agli arresti domiciliari e presso un appartamento nel centro cittadino, dove sarebbe stata garantita una operatività 24 al giorno. Altri due indagati avrebbero, secondo gli elementi raccolti dai militari, effettuato cessioni a domicilio e su ordinazione. A riscontro delle evidenze emerse, già durante indagini 6 persone sono state arrestate in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza
stupefacente, 8 sono state denunciate per il medesimo reato e 3 assuntori sono stati segnalati alla prefettura, mentre sono stati complessivamente sequestrati circa 2 chili tra hashish, cocaina e marijuana, nonché circa 1.500 euro in contanti considerati provento di spaccio.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]