Comuni D’Italia
-
Mostra sui bronzi di Carlantino: dopo 15 anni riapre il Museo Civico
CARLANTINO – Dopo oltre 15 anni, giovedì 11 settembre il Museo Civico di Carlantino riaprirà con l’inaugurazione di una importante…
-
Vieste celebra la leggenda di Cristalda e Pizzomunno: torna la “Settimana più romantica dell’anno”
VIESTE – Dal 8 al 14 settembre Vieste, capitale del turismo del Sud Italia, torna a vestirsi di emozioni, luci…
-
Ecco i protagonisti del Premio “Io sono Capitale di Puglia – Galà della cultura”
LUCERA – Saranno 16 gli artisti, musicisti, operatori della cultura, innovatori e giornalisti i protagonisti del Premio “Io sono Capitale di Puglia –…
-
San Severo, restituito alla Città l’edificio scolastico di via Ergizio
SAN SEVERO – Dopo oltre 15 anni di chiusura, tornerà ad essere ripopolato di studenti sanseveresi il prestigioso immobile di…
-
Lucera ospita la II edizione del Premio “Io sono Capitale di Puglia – Galà della cultura”
LUCERA – La Puglia è una fucina di talenti creativi che contribuiscono con la loro arte e le loro competenze a…
-
San Severo ospita “Puglia Tipica”: due giorni di cultura, tradizioni e sapori di Puglia
SAN SEVERO – La Città di San Severo ospita nel fine settimana “Puglia Tipica”, importante evento promosso dall’UNPLI Puglia (Unione…
-
Transumanza, Carlantino crocevia dei tratturi tra Puglia, Molise e Abruzzo
CARLANTINO – I tratturi e la transumanza saranno protagonisti a Carlantino grazie a un grande evento durante il quale, per…
-
Troia ottiene il “certificato di sostenibilità “
FOGGIA – “Troia è l’unico centro della provincia di Foggia su otto città pugliesi sulle 90 comunità rurali italiane che…
-
Lucera ospita la II edizione del Premio “Io sono Capitale di Puglia – Galà della cultura”
LUCERA – La Puglia è una fucina di talenti creativi che contribuiscono con la loro arte e le loro competenze a…
-
Stornara, antimafia sociale e legalità
STORNARA – Nei Cinque Reali Siti si torna a parlare di legalità con un convegno dedicato all’antimafia sociale, vista come base…