Catanzaro-Foggia, l’Album dei Ricordi: tre vittorie rossonere al Ceravolo

Sono 20 i precedenti tra Foggia e Catanzaro nelle partite disputate in Calabria. I rossoneri hanno espugnato il “Ceravolo” soltanto in tre occasioni, a fronte di cinque pareggi e ben dodici sconfitte.
Il primo precedente risale addirittura alla stagione 1934-34 in Serie B. I Satanelli rimediarono un sonoro 5-1 dalla Catanzarese. Bisognerà attendere 34 anni per il primo punto in Calabria, sempre in cadetteria (campionato 1967-68). L’allora Unione Sportiva Foggia & Incedit impattò 1-1 in una stagione che la vide sfiorare una storica promozione in Serie A. Quella fu anche il primo anno di presidenza di Antonio Fesce.
Promozione che i rossoneri conquistarono nel 1976, curiosamente in compagnia proprio del Catanzaro. Il 13 Giugno le due squadre impattarono 0-0 ma entrambe festeggiarono la promozione in massima serie insieme al Genoa.
Nella stagione 1976-77 ecco il primo duello in Serie A. Vinsero 3-1 i calabresi. Per il Foggia rete di Domenghini su assist di Del Neri. Da segnalare l’autorete di Pirazzini.
La prima vittoria rossonera al Ceravolo nella stagione 1989-90, in Serie B con Zdenek Zeman in panchina (1-0)
Quello della stagione 1989/90 era un Foggia già spumeggiante sotto la guida del tecnico boemo ma difettoso in continuità. I rossoneri conclusero il campionato cadetto all’ottavo posto gettando però le basi per la promozione dell’anno successivo.

Importantissimo anche il 2-1 del campionato 2002/2003 in Serie C2. Una vittoria che rientrò nelle nove consecutive che gli uomini di Pasquale Marino conquistarono tra Novembre 2002 e Febbraio 2003 ponendo le basi per la promozione. I gol furono realizzati da Del Core (nella foto) e Greco.
La stagione successiva, il “Re” Giorgio Corona condannò i rossoneri siglando nei minuti di recupero il gol decisivo nel match disputato al Ceravolo l’8 Febbraio 2004.

Gli ultimi due precedenti in Lega Pro. Nel 2014-15 Il Foggia di De Zerbi venne travolto al Ceravolo per tre reti a zero dicendo addio ai sogni play-off, in un campionato comunque ampiamente positivo. Rigione-Russotto-Giampà inflissero una sonora lezione ai rossoneri. Ecco il tabellino del match dell’11 Marzo 2015.
CATANZARO (4-4-2) Bindi; Daffara, Rigione, Ghosheh, Squillace; Mancuso, Zappacosta, Sarr, Mounard (29’st Giampà); Razzitti, Russotto (36’st Bernardo). A disposizione: Migani, Calvarese, Orchi, D’Orsi, Caputa. All. Sanderra
FOGGIA (4-3-3) Narciso; Bencivenga, Potenza, Gigliotti, Agostinone; Agnelli, Quinto, Sicurella (1’st Sarno); Barraco (11’st Sainz Maza), Iemmello, Cavallaro (37’st Bollino). A disposizione: Micale, D’Angelo, Loiacono, D’Allocco. All. De Zerbi
Riscatto degli uomini di De Zerbi nella passata stagione con la stessa moneta. Sonoro 3-0 del Foggia in terra calabrese il 26 Gennaio 2016. Trionfo rossonero grazie alle reti di Sarno (doppietta) e Agnelli su rigore. Privi di Iemmello, il Foggia vendicò alla grande la debàcle di dieci mesi con una prestazione sontuosa e si portò a due punti dalla vetta. Il tabellino:
CATANZARO (4-3-3) Grandi; Bernardi, Squillace, Ricci, Moi; Foresta, Giampà (10’st Taddei), Agnello; Mancuso, Razzitti, Firenze (35’pt Calvarese). A disposizione: Scuffia, Patti, Orchi, Caselli, Barillari, Garufi, Caruso, Agodirin. All. Erra
FOGGIA (4-3-3) Narciso; Angelo, Loiacono, Gigliotti, Di Chiara; Agnelli, Vacca (29’st Coletti), Gerbo; Chiricò (36’st Lanzaro), Sarno (41’st Sainz Maza), Floriano. A disposizione: Micale, Bencivenga, De Giosa, Riverola, Lodesani, Sicurella, Adamo, Agostinone. All. De Zerbi