Curiosità

Quanti usi si possono fare del bollitore elettrico?

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Se non ne avete uno in casa, di certo ne avrete almeno sentito parlare: il bollitore elettrico è un oggetto utile ad avere acqua calda in poco tempo, con un gran risparmio di gas in bolletta. Grazie a questo prodotto non ci sarà bisogno di pentolino e fornello e i consumi sono tanto contenuti da farne preferire l’impiego al posto, appunto, dei metodi tradizionali.

Ma che uso si può fare di questo elettrodomestico? Ha un mero scopo di bollitore di acqua e basta? Se teniamo conto anche del fatto che vari brand hanno creato modelli di design, possiamo farlo rientrare tra i complementi d’arredo della cucina. Per il resto, vi invitiamo a leggere il nostro articolo, che potrà darvi spunti e validi suggerimenti in merito.

Teiera elettrica

Mettiamo naturalmente al primo posto l’uso tradizionale, ovvero quello di bollitore d’acqua per un caffè lungo o un tè da consumare al mattino o nel pomeriggio. Questo oggetto si rivela molto utile proprio perché consente di non perdere tempo, visto che l’acqua si scalda in pochi secondi.

Inoltre basta un gesto per accenderlo e spegnerlo, piuttosto che prendere un pentolino, accendere il gas e rischiare di scottarsi se non si usano le presine. Come trovare quello giusto? Consultate un sito come lacucinadigiulia.com, che confronta i modelli più validi del web.

Cuocere la pasta

Proprio in virtù della velocità con la quale può portare a bollire l’acqua, questo elettrodomestico si rivela utile anche per cuocere un buon piatto di pasta in poco tempo. Basteranno infatti solo  due o tre minuti per vedere le bollicine: potrete trasferire l’acqua in una pentola, così da poter versare il filo di pasta desiderato e averlo pronto nel tempo di cottura.

Se siete di corsa, si tratta di una soluzione intelligente e che costa davvero poca fatica!

Fare il brodo

Allo stesso modo, una volta fatta bollire l’acqua, questa potrà essere versata in una pentola, nella quale inserirete la verdura precedentemente mondata, per realizzare in breve tempo un buon brodo caldo.

Se preferite utilizzare il dado, i tempi si riducono ulteriormente, visto che sarà sufficiente scioglierlo all’interno della pentola con l’acqua bollente.

Per la boule

Se avete freddo durante le notti invernali e non basta un piumone o una coperta elettrica a scaldarvi, potete ricorrere alla cara vecchia borsa dell’acqua calda. Molto spesso, però, si rinuncia a questa soluzione a causa del tempo necessario per portare l’acqua a ebollizione e anche per la scomodità di riempire la boule con un imbuto.

Grazie al bollitore elettrico, invece, sarà possibile ottenere il liquido pronto in un paio di minuti e, grazie al suo pratico beccuccio, non sarà difficile versare l’acqua direttamente nella borsa, con gran risparmio di tempo.

Per disinfettare

Avere a disposizione un po’ di acqua calda è sempre utile, anche per la disinfezione in casa. Per questa ragione, una volta messo in moto il bollitore, basteranno pochi minuti per averne una buona porzione a disposizione.

Potrete scegliere se versarla direttamente su un panno da lavare a mano oppure se in un pentolino, per poi portare a ebollizione gli indumenti da disinfettare in poco tempo.

Per creare un umidificatore

Se amate i metodi tradizionali, probabilmente non apprezzate i diffusori di aromi, che fungono anche da umidificatori tecnologici. Quando volete avere un buon aroma in casa, ma non volete o non potete ricorrere alle vaschette che si mettono sui termosifoni, potete creare da soli un valido umidificatore, con l’aiuto del bollitore.

Basterà infatti avere a disposizione un contenitore, meglio se in ceramica, versarci dentro l’acqua ben calda e aggiungere qualche goccia di olio essenziale: il gioco è fatto!

Per la pulizia del viso

Usare il bollitore per scaldare l’acqua è utile anche quando volete detergere a fondo il viso, magari aprendo per bene i pori. In questo caso, basterà prendere una bacinella, nella quale versare l’acqua bollente, e mettere al di sopra il viso, coprendo la testa con un asciugamano.

Se volete, potete aggiungere anche qualche goccia di olio purificante, in modo da godere dei benefici delle sue proprietà e aiutare la vostra pelle a purificarsi.

Per liberare il naso

Usando sempre un pentolino, potrete sfruttare la funzione espettorante dell’acqua calda e tenere il volto su di esso, in modo da liberare le vie respiratorie, quando avete preso un gran brutto raffreddore.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]