Biblioteca “La Magna Capitana”: due anni e mezzo di chiusura e una comunità che chiede risposte

FOGGIA – La Biblioteca “La Magna Capitana” di Foggia è chiusa da oltre due anni e mezzo per lavori di adeguamento antincendio che procedono con lentezza e scarsa trasparenza. Dopo mesi di silenzio da parte di Regione, Provincia e Comune, movimenti politici e associazioni cittadine hanno riportato l’attenzione sul caso, denunciando ritardi, procedure ferme e interventi incompleti, tra cui l’adeguamento dell’impianto elettrico, le certificazioni e la digitalizzazione del patrimonio librario.
La mobilitazione — fatta di presidi, assemblee e iniziative pubbliche — ha riattivato una procedura da tempo bloccata, ma i tempi di completamento dei lavori da parte di ASSET Puglia restano incerti. Per questo il Comitato cittadino annuncia una manifestazione il 22 novembre, alla vigilia del voto, chiedendo la riapertura della biblioteca entro gennaio 2026, termine promesso dalla Regione.
La protesta vuole riaffermare il ruolo della biblioteca come presidio culturale fondamentale e segnare un nuovo percorso di partecipazione attiva per la tutela dei beni comuni.