Biagio Izzo conquista Celle di San Vito: piazza piena, risate e partecipazione
L’attore comico napoletano ha coinvolto il pubblico con uno spettacolo ricco di battute e buonumore.

CELLE DI SAN VITO – Risate, complicità, un’atmosfera di grande partecipazione con un pubblico caloroso che ha riempito la piazza: è stato un vero successo lo spettacolo che, martedì 12 agosto, ha visto protagonista a Celle di San Vito l’attore comico Biagio Izzo. L’artista napoletano, con le sue gag e la capacità di coinvolgere il pubblico, ha portato un’ondata di gioia, energia e di buonumore che ha divertito i cellesi e le tantissime persone giunte nel borgo dai paesi limitrofi per godersi l’evento.
“Siamo stati davvero felici di accogliere nel nostro paese un grande protagonista della comicità italiana – ha dichiarato la sindaca di Celle di San Vito, Palma Maria Giannini -, con una serata pensata per far ridere, riflettere e stare insieme. Nel complesso, siamo convinti di aver offerto una programmazione estiva, culturale e sociale caratterizzata da qualità e vivacità”.
Il mattatore napoletano è stato capace di fondere comicità popolare e intelligenza scenica. I suoi monologhi, spesso ispirati alla vita quotidiana e alle piccole follie contemporanee, hanno garantito tantissime risate tra paradossi e battute irresistibili.
Il programma delle feste di Celle di San Vito continuerà nella giornata odierna con la Festa Patronale di San Vincenzo Ferrer. Alle ore 19 si terrà una Santa Messa, a seguire la solenne processione e la consegna delle chiavi del paese al Santo patrono. Concluderà la giornata, alle ore 21,30, il concerto del gruppo musicale “Io e Gomma Gommas”. Giovedì 14 agosto, invece, spazio a una giornata di cultura e spettacoli che, alle ore 21, vedrà protagonista Radio 105 con lo “Zoo di 105”. Nel pomeriggio, invece, in sala consiliare, la presentazione del libro di Giorgio Ventricelli “La Speranza di un domani”. La giornata terminerà con uno spettacolo pirotecnico. Cinema d’estate il 15 agosto: alle ore 17.30 verrà proiettato il film “Un mondo a parte” del regista Riccardo Milani con protagonisti Virginia Raffaele e Antonio Albanese. Spazio al teatro in lingua francoprovenzale il 16 agosto con la recita “Il Matrimonio…dopo!”. Gran finale il 18 agosto con la Sagra dei Cicatelli e dei sapori francoprovenzali. Il tutto accompagnato con l’intrattenimento musicale del gruppo “Terra Nostra Folk”.