Ass. Costituzione cattolica: i parcheggi a pagamento sono illegittimi

L’Associazione Costituzione Cattolica, rappresentata dal segretario Alessandro Mancini ritiene che le strisce blu poste sulla carreggiata nel Comune di Foggia siano illegittime.
Secondo l’articolo 7 comma 6 del Codice della Strada, le aree destinate al parcheggio devono essere situate fuori dalla carreggiata. Tuttavia, il Comune di Foggia viola questa norma posizionando le strisce blu direttamente sui lati della carreggiata. Questo crea confusione in quanto le fasce di sosta laterale non sono considerate aree di parcheggio, ma sono parte integrante della carreggiata stessa. Le aree di parcheggio, come definite dall’articolo 3, n. 34 del Codice della Strada, sono situate fuori dalla carreggiata e sono destinate alla sosta regolamentata o non regolamentata dei veicoli.
Le strisce blu poste direttamente sulla carreggiata sono quindi illegittime e devono essere rimosse. Questa violazione del Codice della Strada può portare a multe ingiuste e contestazioni legali. Inoltre, questa pratica degli enti locali è contraria alla natura delle fasce di sosta laterali che sono parte integrante della carreggiata e non devono essere considerate come aree di parcheggio regolamentate.
Mancini sostiene che, invece di introdurre strisce blu, sarebbe preferibile adottare politiche di mobilità sostenibile e promuovere mezzi di trasporto pubblico efficienti per ridurre il traffico e favorire una migliore distribuzione degli spazi urbani. L’Associazione Costituzione Cattolica invita pertanto il Comune di Foggia ad adeguarsi alla normativa vigente e a posizionare le aree destinate al parcheggio fuori dalla carreggiata.
Secondo Alessandro Mancini, le strisce blu poste all’interno della carreggiata sono illegittime e le contravvenzioni comminate su tali aree possono essere annullate dai giudici.
Tutte le reazioni: