Salute e Benessere

Asl Foggia, oggi a Troia l’inaugurazione di “Sportiva…Mente – L’Utopia possibile”

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

TROIA – Un calcio allo stigma e alla discriminazione e un gol per la salute mentale. Questa mattina Troia ha accolto con entusiasmo il corteo e la manifestazione inaugurale della XIV edizione di “Sportiva…Mente – L’Utopia possibile”, il progetto di ASL Foggia per promuovere un modello di inclusione sociale, fondato sulla partecipazione e sulla solidarietà, attraverso lo sport. I partecipanti alla manifestazione, organizzata dal Centro di Salute Mentale di Troia e dal Dipartimento di Salute Mentale Foggia–Lucera–Troia, in collaborazione con l’Associazione di volontariato “Tutti in Volo – Onlus”, si sono dati appuntamento in Largo Villa per percorrere le strade principali di Troia, facendo rimbalzare il pallone simbolo del torneo di calcetto a 6 Sportiva…Mente. Rimbalzo dopo rimbalzo, la comunità si è stretta attorno al messaggio centrale dell’evento: la salute mentale è un diritto di tutti e non e deve essere motivo di isolamento. I gruppi sportivi partecipanti al torneo, provenienti da diversi Paesi europei e regioni italiane, e il programma degli eventi collaterali, sono stati presentati nell’auditorium Jean Marie Martin. Nel corso della mattinata, inoltre, è stato proiettato il cortometraggio “Il meglio di …Sportiva…Mente”, sintesi dei progetti portati avanti nel corso degli anni attraverso lo sport, la cultura, l’arte, con il coinvolgimento di scuole, istituzioni, associazioni e cooperative, raccontata dalla voce dei protagonisti.

Il torneo di calcetto è l’iniziativa che traina il progetto”, ha spiegato Giuseppe Pillo, psichiatra-psicoterapeuta, ideatore di “Sportiva…Mente”. “I gruppi si sfidano all’insegna della comune passione per il calcio che, con le sue regole e le emozioni legate alla vittoria o alla sconfitta, promuove l’integrazione sociale. Sportiva…Mente – ha aggiunto – è il nostro laboratorio di comunità, uno spazio che permette la partecipazione attraverso l’ascolto di chi spesso resta senza voce diventando moltiplicatore di inclusione e utopia possibile”.

“Ascolto, relazione, comunità e partecipazione attiva sono i principi che guidano ogni nostra azione”, ha sottolineato Antonio Nigri, Direttore Generale di ASL Foggia. “Eventi come Sportiva…Mente rappresentano concretamente questa visione: iniziative aperte, inclusive, che contribuiscono a spezzare il pregiudizio e a restituire centralità alle persone, alla loro storia, ai loro sentimenti, ai loro sogni. Perché una comunità che accoglie è, prima di tutto, una comunità che cura”.

IL PROGRAMMA

Questi gli appuntamenti della XIV edizione di“Sportiva…Mente-L’utopia possibile”, in programma a Troia: Domani, venerdì 10 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale

  • ore 19:30 “La corte dei Miracoli”, Mercato della partecipazione in piazza Cattedrale con stand espositivi dell’agroalimentare e dell’artigianato
  • ore 21:00 – Spettacolo comico con Gene Gnocchi, serata aperta a tutta la cittadinanza.

Sabato 11 ottobre

  • Ore 9:00 Semifinali e finali del Torneo internazionale di calcetto (fino alle ore 11:00)
  • Ore 12:00 Sfilata in auto di tutti i gruppi sportivi in corso Regina Margherita
  • Ore 14:30 premiazioni nella sala dell’hotel Villa Imperiale a Lucera
[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]