Asl Foggia, firmato accordo di conciliazione per 65 lavoratori

FOGGIA – Ieri 65 lavoratori CUP e Contact Center, provenienti dalle diverse sedi territoriali, hanno sottoscritto l’accordo di conciliazione per il passaggio dalla categoria B alla categoria C, secondo quanto previsto dal CCNL AIOP–Case di Cura Private. Il nuovo inquadramento avrà decorrenza economica dal primo novembre 2025 e decorrenza normativa dal primo dicembre 2025.
PERCORSO CONDIVISO – INVESTIMENTO IN PROFESSIONALITA’
L’intesa arriva all’esito di un confronto costruttivo con le organizzazioni sindacali, avviato alcuni mesi fa, ed è frutto di un percorso condiviso tra la Direzione Strategica di ASL Foggia e Sanitaservice con il supporto legale del prof. avv. Claudio De Martino e dell’avv. Michele Fatigato, esperti in diritto del lavoro.
“La conciliazione odierna – sottolinea Antonio Nigri, Direttore Generale di ASL Foggia – testimonia la volontà dell’Azienda di investire sulle competenze maturate nel tempo dai lavoratori, riconoscendo professionalità e responsabilità crescenti in un sistema che guarda al futuro. L’obiettivo è garantire un servizio di prenotazione più efficiente, uniforme e accessibile per tutti i cittadini della Capitanata”.
“La valorizzazione del personale – spiega Angelo Tomaro, Amministratore Unico di Sanitaservice – consentirà il miglioramento dei servizi. Il nuovo inquadramento contrattuale dei lavoratori CUP rappresenta un atto di gratificazione professionale e un investimento strategico per costruire, insieme, un modello provinciale più forte, integrato e orientato ai bisogni reali dell’utenza”.
CUP UNICO PROVINCIALE GESTITO DA SANITASEVICE
Il nuovo inquadramento contrattuale del personale adibito ai servizi di CUP e Contact Center, in attuazione delle direttive regionali, si inserisce in un programma di più ampio respiro che mira alla realizzazione di un CUP Unico Provinciale, gestito in house da Sanitaservice per conto delle Aziende Sanitarie operanti sul territorio provinciale. Il progetto, per dimensioni e struttura, costituirà la prima esperienza in Puglia.
ASL Foggia e Sanitaservice confermano il proprio impegno per promuovere l’innovazione e l’integrazione dei servizi ai cittadini, consolidare assetti organizzativi moderni e adeguati agli indirizzi regionali ed assicurare standard elevati di qualità e accessibilità.