Sanità

ASL Foggia, 15 domande ammesse al finanziamento per la crioconservazione degli ovociti

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – Sono 15 le domande ammesse al contributo Social Freezing, per la preservazione della fertilità a fini sociali. ASL Foggia, con delibera 1622 del 23 settembre scorso, ha approvato la graduatoria relativa all’avviso pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia (BURP) il 3 giugno 2025 e sul sito internet istituzionale.

CRIOCONSERVAZIONE DEGLI OVOCITI

Il social freezing è una tecnica che consiste nella crioconservazione degli ovociti a scopo precauzionale che può essere richiesta dalle donne che desiderano programmare una gravidanza e che siano nelle condizioni mediche di farlo, per garantirsi una maggiore probabilità di riuscita nel caso in cui, con il passare del tempo, dovessero esserci difficoltà di concepimento o complicazioni imputabili a una riduzione fisiologica della fertilità.

LE ISTANZE

L’avviso, allegato alla Deliberazione del Direttore generale numero 730 del 26 maggio 2025, era rivolto alle donne di età compresa fra 27 e 37 anni, residenti ininterrottamente nella Regione Puglia da almeno 12 mesi, alla data di presentazione della domanda e con ISEE pari o inferiore a 30mila euro. Termine ultimo di presentazione delle istanze, il 4 agosto, dopo la proroga del termine decisa dalla Dirigente responsabile della sezione Benessere sociale Innovazione e Sussidiarietà del Dipartimento Welfare della Regione Puglia con i referenti amministrativi delle aziende sanitarie locali.

IL CONTRIBUTO

La Regione Puglia ha assegnato ad ASL Foggia 45.832,56 euro, pari al 15,28% delle risorse complessivamente disponibili che ammontano a 300mila euro. L’importo è stato ripartito tenuto conto del numero di donne di età compresa tra 27 e 37 anni, residenti nella provincia di Foggia nell’anno 2024.
Il contributo può essere concesso una sola volta, sulla base delle spese effettivamente sostenute e documentate per la crioconservazione degli ovociti. L’importo massimo ammonta a tremila euro. Sono escluse spese farmaceutiche di qualunque natura, per vitto e alloggio eventualmente sostenute e connesse al trattamento e costi legati alla conservazione degli ovociti successivi ai primi 12 mesi. (foto https://www.ermannogreco.it/service/congelamento-ovocitario)

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]