Arredare la cameretta dei figli: ecco delle idee originali

Arredare la camera dei nostri figlioletti può risultare difficile anche parecchio antipatico in alcuni casi. Questo perché c’è bisogno di un’organizzazione di fondo e di avere le idee chiare prima di agire. Vediamo nel dettaglio da dover partite e alcune idee ottime per arredare la stanza dei nostri figli.
Da dover partire
In primo luogo devi considerare gli spazi. Per questo motivo ti conviene prendere bene le misure delle pareti, rendendoti conto di quanto spazio hai per posizionare i mobili e i giochi. Va detto che lo spazio è importantissimo anche perché spesso si trovano a dover convivere anche due o più fratelli insieme.
La convivenza è un tema molto delicato. I fratelli possono convivere, ma c’è bisogno di un’organizzazione concreta. E’ necessario fare in modo che ogni bambino abbia i propri spazi, per avere salvaguardata la privacy.
Durante l’infanzia si attraversa una importante fase di possessività e ciò va considerato nell’organizzazione dell’arredamento di una stanza con spazi condivisi. Si deve progettare una camera in maniera tale che due bambini possano condividere gli spazi e alcuni oggetti.
Per questo motivo si potrebbe optare per dei prodotti utili a regolare lo spazio a disposizione, come delle cabine armadio o dei letti a castello. È importante separare adeguatamente gli spazi per giocare e quelli per studiare.
Le pareti
L’importanza delle pareti è cruciale. In primo luogo la scelta dei colori. Questi vanno scelti accuratamente perché ogni colore è capace di trasmettere delle sensazioni e delle emozioni molto contrastanti. Alcuni colori, accesi, riescono ad incrementare la creatività e stimolare i sensi del bambino. Evitare, quindi colori scuri e cupi. Di solito, il verde chiaro, il rosa, il giallo sono ottime scelte.
La me pareti possono essere abbellite anche in altri modi. Per esempio, molto in voga in questo periodo è la carta da parati. Questa può essere di varie tipologie. Per esempio può raffigurare delle piccole opere d’arte, oppure dei disegni geometrici particolari. Oltre a questo, esistono carte da parati personalizzabili con immagini di cartoni animati anche.
Originalità
Ma le pareti e la stanza in generale può essere facilmente abbellita anche con degli stickers. Gli adesivi murali riescono a dare quel tocco in più alla stanza e possono rendere molto più accogliente tutto l’ambiente. Ogni bambino ama degli adesivi che possano raffigurare i propri eroi dei cartoni animati o videogiochi o magari il proprio nome stampato: sì, perché si può persino optare per degli adesivi personalizzati.
Mobili giusti
Anche i mobili vanno scelti adeguatamente. Per esempio, i materiali devono essere particolarmente validi e si deve optare per dei mobili che riescano a garantire la sicurezza del piccolo: quindi, evitare mobili con angoli troppo appuntiti e poco adatti ai bambini. La stanza del piccolo dev’essere il luogo più sicuro che ci sia, visto che quest’ultimo passerà molto tempo in camera.
Importanza illuminazione
Anche l’illuminazione è sicuramente molto importante. Ovviamente sarebbe meglio che fosse completamente naturale, altrimenti si deve optare per delle lampade al led, da soffitto, che occupano poco spazio e sono sicuramente dei prodotti molto validi.