Spettacolo

Arbore a Repubblica: Casa Arbore sarà spazio culturale

Gli scenografi di fiducia di Arbore stanno curando il progetto di Casa Arbore insieme all’Accademia delle Belle Arti di Foggia

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

In una lunga intervista a Silvia Fumarola di Repubblica Renzo Arbore parla, tra l’altro, del suo legame con Foggia. L’artista  rivela di star tornando alle sue radici, e parla di Casa Arbore: «Ho ceduto tutti i diritti delle mie cose alla Rai, e la Rai, in cambio, mi ha ceduto i diritti per trasmettere le mie performance a Casa Arbore, sponsorizzata dalla regione Puglia, Comune, Provincia, con il materiale restaurato. Sarà uno spazio culturale a Palazzo Dogana, a Foggia, vicino alla chiesa dove sono nato, San Francesco Saverio. I miei scenografi Cappellini e Licheri insieme all’Accademia delle Belle Arti di Foggia, stanno curando il progetto. Lascio tutte le mie collezioni: le radio di plastica americane, occhiali, borsette, tutti gli oggetti di bachelite anni 30 e 40, i premi, i gilet. Si potrà vedere la mostra permanente e frequentare questo luogo per gli incontri culturali».

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]