Attualità

A lezione di cucina dal sindaco di Lucera: Tutolo prepara i “cicci cotti”

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Lucera – Ormai Antonio Tutolo, sindaco di Lucera, è diventato una star del web per le sue dirette Facebook e la sua ricetta dei tipici scaldatelli pugliesi, e sembra averci preso gusto.

Il sindaco della cittadina pugliese, dopo aver condiviso con i suoi concittadini la ricetta e la preparazione dei taralli in diretta Facebook, ieri sera ha deliziato i suoi cittadini e le tante persone che lo seguono con i caratteristici e golosi “cicci cotti“, conosciuti anche come “grano cotto“.

“Ne approfitto per far conoscere agli amici di fuori uno dei nostri dolci tipici. La sua origine e la sua storia.

Sarà un modo per passare un po’ di tempo, per non annoiarsi, per conoscersi meglio e perché no, anche per sorridere se accade.

Dobbiamo stare in casa e farlo in compagnia è sicuramente intelligente”, ha scritto Tutolo sulla sua pagina Facebook qualche ora prima della diretta.

I citti cotti o grano cotto sono una delle dolci ricette tipiche della tradizione culinaria della nostra terra.

La preparazione di questo goloso dolce a base di grano, melograno e mosto cotto è legata soprattutto alla cosiddetta Festa dei Morti che ogni anno si celebra nel mese di novembre.

La ricetta per questo dolce è molto semplice, come tante altre ricette della tradizione culinaria della Capitanata hanno alla loro base ingredienti molto poveri legati al nostro territorio.

Ecco la ricetta del sindaco di Lucera.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]