Angiola, l’ottavo incontro dei Dialoghi foggiani è dedicato alle imprenditrici
Il tema “Le imprenditrici foggiane si raccontano…sogno e realtà” è molto accattivante e non mancherà di stimolare l’attenzione di tanti cittadini foggiani e non solo.
FOGGIA – “ ‘Le imprenditrici si raccontano’ è un affascinante viaggio nel mondo delle donne che hanno scelto la via dell’imprenditorialità, affrontando le sfide e cogliendo le opportunità di tale scelta. Le storie di queste donne inizieranno raccontando le motivazioni che le hanno spinte a lanciarsi in questa avventura: spesso si tratta, ad esempio, di un forte desiderio di indipendenza, della passione per un settore specifico o della volontà di apportare un cambiamento positivo nella società.
Un aspetto centrale sarà certamente quello delle sfide incontrate lungo il cammino. Le imprenditrici si trovano spesso ad affrontare ostacoli significativi, come il pregiudizio di genere, la difficoltà nel reperire finanziamenti e la fatica di affermarsi in settori tradizionalmente presidiati dagli uomini. Raccontare queste esperienze aiuterà a offrire una visione autentica e concreta di cosa significhi essere una donna nel mondo degli affari oggi.
Un altro tema che certamente emergerà è l’importanza delle risorse e delle reti di supporto. Mentorship, reti con altre imprenditrici e il sostegno della famiglia sono elementi fondamentali che possono fare la differenza nel superare le difficoltà e nel raggiungere il successo. Questi legami spesso si rivelano cruciali per costruire imprese solide e sostenibili.
Non meno significativo sarà il racconto di come queste donne riescano a bilanciare le richieste del lavoro con quelle della vita personale e familiare. L’equilibrio tra la vita professionale e quella privata è una sfida costante e condividere le strategie adottate potrebbe ispirare altre donne a trovare un proprio equilibrio, dimostrando che è possibile conciliare ambizioni imprenditoriali e vita personale.
Nonostante le difficoltà, molte imprenditrici hanno storie di successo straordinarie da raccontare, anche a Foggia, nonostante tutto. Trasformare un’idea in una realtà redditizia e sostenibile è un traguardo che può diventare fonte di ispirazione per tante altre donne. Questi successi non solo celebrano la determinazione e la capacità di innovazione, ma rappresentano un esempio concreto di ciò che si può raggiungere con impegno e perseveranza.
Infine, le esperienze di queste donne potrebbero fornire preziosi consigli pratici a chi sogna di avviare un’attività imprenditoriale. Suggerimenti basati su esperienze reali possono offrire un supporto fondamentale per chi sta pensando di intraprendere questo percorso.
Raccogliere e raccontare queste storie in un incontro aperto alla cittadinanza non solo metterà in luce le difficoltà e i successi delle imprenditrici, ma contribuirà anche a promuovere un cambiamento culturale più ampio. Questo cambiamento dovrebbe mirare a supportare e celebrare il ruolo delle donne nel mondo imprenditoriale, favorendo una società più inclusiva e pronta a valorizzare le loro competenze e il loro coraggio”. Lo dichiarano in un comunicato stampa Nunzio Angiola, consigliere comunale a Foggia e Segretario provinciale del Movimento “Cambia” insieme a Rosaria Stefanini e Mirella Losito, dirigenti dello stesso Movimento civico e organizzatrici dell’evento.
Interverranno: Claudia Maria Perrone, imprenditrice agricola; Antonella Cellamaro, presidente di Cooperativa sociale; Roberta e Vittoria di Napoli, titolari del Centro Estetico Afrodite; Giuliana Scarano, event creator-party planner; Lucia Tomaselli, Ascensori Tomaselli Elpidio; Barbara Falcone, operatrice settore turismo; Cecilia Grossi, dottore commercialista. Special guest, Stefano Bucci, imitatore e presentatore. Le conclusioni saranno affidate al prof. Nunzio Angiola.