Amiu Foggia: in arrivo i cassonetti intelligenti ed espansione della raccolta differenziata porta a porta

L’Amiu Puglia, azienda partecipata dai Comuni di Bari e Foggia, ha delineato gli obiettivi per il 2025, focalizzandosi sull’ammodernamento dei servizi di raccolta rifiuti e sul decoro urbano a Foggia.

La presidente Antonella Lomoro ha annunciato l’introduzione dei “cassonetti intelligenti” e l’espansione della raccolta differenziata porta a porta, grazie ai fondi del PNRR. Queste iniziative mirano a superare modelli obsoleti e a raggiungere gli standard normativi di raccolta differenziata.

Nel 2024, Amiu ha avviato il servizio porta a porta per le utenze non domestiche a Foggia e ha iniziato le procedure per l’acquisto dei cassonetti intelligenti e dei relativi mezzi di svuotamento. Il nuovo sistema di raccolta, previsto per l’intera città, dovrebbe essere operativo entro il 2025. Tuttavia, l’azienda sta valutando strategie alternative, come l’estensione della raccolta domiciliare porta a porta, qualora l’incremento dei costi delle materie prime limitasse la dotazione dei cassonetti intelligenti.

Per il decoro urbano, Amiu intende consolidare i servizi di spazzamento meccanizzato, adottando tecnologie dell’industria 4.0 per il tracciamento dei mezzi e la certificazione delle attività, in linea con le direttive ARERA.

Un altro obiettivo per il 2025 è la realizzazione di tre nuovi Centri Comunali di Raccolta (CCR) a Foggia, subordinata al completamento dell’iter autorizzativo da parte dell’amministrazione comunale.

Amiu pone inoltre enfasi sulle campagne di comunicazione e sensibilizzazione rivolte ai cittadini e alle scuole, promuovendo la corretta gestione dei rifiuti e contrastando l’abbandono illecito di materiali ingombranti. Tra le iniziative proposte, vi è l’affissione di manifesti informativi sui cassonetti per educare la popolazione alle buone pratiche di smaltimento.

Queste strategie rappresentano un passo significativo verso una gestione più efficiente e sostenibile dei rifiuti a Foggia, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini e il rispetto dell’ambiente.

Exit mobile version