All'Università di Foggia arriva un master contro il cyberbullismo

Foggia – Uno dei grandi mali del nostro secolo è il cyberbullismo, un’arma subdola e potentissima che aggredisce a annienta sempre più giovani. Questo termine, infatit, indica un tipo di attacco continuo, ripetuto, offensivo e sistematico attuato mediante gli strumenti della rete. L’Università di Foggia per combattere il cyberbullismo ha pensato di ideare un Master di I livello in “Cyberbullismo e tecnodipendenze”, adatto a fornire gli strumenti per combattere la violenza virtuale.
Il corso di alta formazione, uno dei pochi in Italia nel settore, ha fra gli obiettivi quelli di formare esperti nel campo dei nuovi scenari delle tecnodipendenze e del cyberbullismo, nelle forme di trattamento e di prevenzione e nelle modalità di organizzazione e gestione di servizi ed interventi. Con l’attività formativa si punterà a far raggiungere conoscenze approfondite di tecnodipendenze e cyberbullismo con i loro sviluppi; delle più efficaci forme di prevenzione e di trattamento; degli strumenti idonei e delle pratiche centrate sull’utente ispirate ai principi di efficienza ed efficacia e scientificamente basate.
Gli allievi verranno anche formati al possesso di adeguate competenze e strumenti per la promozione di un uso consapevole e responsabile delle tecnologie digitali; allo sviluppo di competenze relazionali; alla conoscenza dell’organizzazione e della gestione dei servizi e degli interventi.
La figura professionale formata dal Master potrà svolgere ruoli di consulenza nella gestione dei comportamenti maladattivi; consulenza nell’uso consapevole delle tecnologie digitali; coordinamento di servizi sulla base dei bisogni degli utenti nel settore delle tecnodipendenze e del cyberbullismo; supervisione dei progetti di intervento assistenziale e socio-sanitario rivolti alle tecnodipendenze e al cyberbullismo; facilitazione nelle relazioni familiari ed extrafamiliari.
Il Master ha durata annuale, 1.500 ore complessive, pari a 60 crediti formativi. Previste esercitazioni, esperienze dirette con stage e prova finale.
Il Master è rivolto a tutti coloro che siano in possesso di una laurea di I livello, di una laurea magistrale o conseguita secondo il vecchio ordinamento
L’Università di Foggia ha fissato una nuova data di scadenza per l’ammissione: l’8 marzo 2019. La riapertura dei termini stabilita da UniFg fissa al 22 marzo invece la nuova scadenza per l’immatricolazione. Le iscrizioni avverrano online, sul portale Esse3 dell’Università di Foggia.
Fonte: lagazzettadelmezzogiorno.it