Allarme criminalità nei Cinque Reali Siti: l’Unione dei Comuni chiede un intervento straordinario dello Stato
Tra le richieste avanzate al Ministero dell’Interno spicca l’estensione del “decreto Caivano” anche a Stornara, Stornarella, Ordona e Carapelle, oggi esclusi dal provvedimento.

ORTA NOVA – Il Consiglio dell’Unione dei Comuni dei Cinque Reali Siti – che riunisce i Comuni di Orta Nova, Stornara, Stornarella, Ordona e Carapelle – è intervenuto con una delibera sulla crescente ondata criminale che sta colpendo il territorio.
Nella delibera approvata in seduta straordinaria, il Consiglio ha denunciato una escalation di episodi delittuosi, in particolare i ripetuti assalti a sportelli bancomat e Postamat, che creano difficoltà ale popolazioni interessate.
Nel documento si sottolinea che le forze dell’ordine sono numericamente insufficienti a presidiare in modo efficace i cinque comuni, anche a causa della carenza di organici e dell’estensione territoriale. Il Consiglio ha inoltre evidenziato la mancanza di strutture e attività giovanili, che espone parte dei ragazzi al rischio di devianza. Tra le richieste avanzate al Ministero dell’Interno e alla Prefettura di Foggia, spiccano il rafforzamento immediato degli organici delle forze dell’ordine e l’estensione del “decreto Caivano” anche a Stornara, Stornarella, Ordona e Carapelle, oggi esclusi dal provvedimento.
Tra le richieste avanzate al Ministero dell’Interno spicca l’estensione del “decreto Caivano” anche a Stornara, Stornarella, Ordona e Carapelle, oggi esclusi dal provvedimento.