Cronaca

Al tribunale di Foggia siglato protocollo Messa alla Prova e Pene Sostituive

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Il tribunale di Foggia, la procura, l’ufficio locale di esecuzione penale esterna, l’ordine degli avvocati e la Camera penale hanno stipulato il “Protocollo d’intesa” per la sospensione del procedimento con messa alla prova dell’imputato e le pene sostitutive delle pene detentive brevi, introdotte con il  decreto legislativo 150/2022, la cosiddetta Riforma Cartabia. Oltre a costituire un importante strumento volto a garantire l’efficienza del processo penale, la celere definizione dei procedimenti giudiziari e l’implementazione della giustizia riparativa, come contemplato dalla legge 134 del 27 settembre 2021 il “protocollo d’intesa” – si legge in una nota a firma del presidente del tribunale di Foggia, Sebastiano Gentile – ha previsto l’istituzione presso il palazzo di giustizia dauno dello “Sportello MAP (Messa a alla prova) e Pene Sostitutive”, presidio di prossimità dell’Ufficio locale di esecuzione penale esterna di Foggia, il quale costituirà il punto di riferimento specifico per imputati, difensori, magistrati, associazioni ed enti interessati a ottenere tutte le informazioni relative alla messa alla prova e alle pene sostitutive delle pene sostitutive brevi.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]